Introduzione

Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva 2025 27–28 giugno · Roma Due giorni per progettare insieme il futuro della cittadinanza attiva e dei diritti incomprimibili.

Il 27 e 28 giugno 2025, Cittadinanzattiva APS riunisce a Roma i rappresentanti degli Enti Associati per il Congresso nazionale e l'Assemblea elettiva, momento chiave per definire la rotta del prossimo mandato (2025–2029). Un'occasione per confrontarsi su sfide sociali sempre più complesse, rinnovare la propria governance, e riaffermare con forza una visione fondata sulla tutela dei diritti incomprimibili: quei diritti fondamentali, individuali e collettivi, che nessuna crisi può sospendere, né alcuna emergenza può sacrificare.

La due giorni si apre venerdì 27 giugno con un evento pubblico al Teatro Ateneo della Sapienza, dedicato all'approfondimento dei temi cruciali della nostra contemporaneità: povertà emergenti, governo dei rischi sociali, cittadinanza digitale. Interverranno accademici, esponenti delle istituzioni, ricercatori e attivisti, con la moderazione della giornalista Maria Soave.

Sabato 28 giugno sarà invece il cuore democratico del percorso congressuale: l'Assemblea elettiva degli Enti Associati, che si terrà in presenza presso l'Hampton by Hilton Rome East. I rappresentanti, regolarmente eletti, saranno chiamati a eleggere — attraverso una piattaforma digitale sicura e certificata — le figure che guideranno Cittadinanzattiva per i prossimi quattro anni: la Segretaria Generale, la Presidente dell'Assemblea, il Collegio Nazionale di Garanzia, l'Organo di Amministrazione, l'Organo di Controllo e il Revisore dei Conti.

In un'epoca in cui i diritti sembrano spesso subordinati a logiche emergenziali, Cittadinanzattiva riafferma la centralità della partecipazione civica, della giustizia sociale e della non negoziabilità dei diritti fondamentali. Questo Congresso sarà il luogo in cui rinnovare il nostro impegno collettivo.

Linee Strategiche

Assemblea degli Enti Associati

Assemblee elettive regionali

Candidati Nazionali

 

Curriculum Civico candidati alla segreteria generale

 

Curriculum Civico candidati alla Presidenza nazionale

Luogo e Programma

Bilancio Sociale 2024

Podcast

Carte dei Diritti