Media Center
Notizie
Il Cipe denuncia il Governo
"Interventi non avviati per un ammontare di 97,8 milioni di euro": è la denuncia del Comitato Interministeriale per la programmazione economica contenuta nella delibera 46/2011 che invita il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e il Ministero dell'istruzione a fornire un quadro complessivo delle iniziative in atto in materia di edilizia scolastica, con riferimento sia ai costi che alle disponibilità esistenti e al relativo stato di attuazione.
Allarme alimentazione per i bambini anche dai pediatri
L'allarme nasce da alcune confezioni di pasta, apparentemente innocue, ma che tali non sono. Il settimanale "Il Salvagente" in una ricerca approfondisce il tema, che viene trattato anche dalla trasmissione televisiva "Presa Diretta" nella puntata del 9 ottobre scorso. Parliamo di quei formati di pasta che per forma, colore e imballaggi, sembrano destinati bambini sotto i 3 anni, ma che in realtà non lo sono perché possono contenere sostanze in quantità per loro nocive. Vedi la puntata di "Presa Diretta".
Prescrizione breve: quanti reati a rischio?
Prosegue l'iter del Disegno di legge n. 1880 sul cosiddetto "processo breve". Atteso il voto finale dopo il parere del Governo sulle proposte emendative. Sugli effetti del Ddl il mondo della giustizia si interroga. Approfondisci
Cittadinanza d'impresa: la voce (unitaria?) del terzo settore
Si riapre il dialogo sui modelli di rappresentanza del terzo settore e sul peso di quest'ultimo nelle scelte importanti. Può esistere un organismo unitario, un'unica voce? www.archiviostorico.corriere.it e www.blog.vita.it
Emofilia: risparmio e innovazione
Il 18 ottobre, nell'ambito del XXXII Convegno nazionale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera), la Federazione Nazionale delle Associazioni degli Emofilici, associazione aderente al CnAMC, affronterà, insieme a farmacisti e medici, il tema del risparmio a partire dall'innovazione. Approfondisci
European Road Map Monitor 2011
I primi risultati della Road Map sono stati presentati a Roma, 6 Ottobre. Nel corso del 7° Congresso di EFIC (Federazioni delle Associazioni per lo Studio del Dolore). In questa analisi sono stati presi in considerazione i primi passi delle strategie nazionali ed internazionali per migliorare la cura del dolore in Europa. Leggi il comunicato
A teatro per beneficenza
La compagnia "Napulè" metterà in scena la commedia di Scarpetta "Cani e Gatti" per due serate di raccolta fondi in favore dei pazienti affetti da neurofibromatosi e sindrome di Noonan. Lo spettacolo andrà in scena il 15 e il 16 ottobre a Roma, al Teatro Sant'Anna di viale Marconi 700. La locandina
Crisi economica: Un italiano su 5 rinuncia a curarsi
Il 19% delle persone rimanda controlli, interventi o esami per non affrontare spese. Il 70% della popolazione non è soddisfatto del Ssn. Sono alcuni dei risultati dell'indagine "Barometro internazionale sulla salute " che mette a confronto la situazione di 10 paesi europei.Leggi l'articolo
Cittadinanzattiva contro gli OPG
Anche attraverso il suo blog su ilfattoquotidiano.it, Francesca Moccia Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato interviene per denunciare la vergogna degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Segui il blog www.ilfattoquotidiano.it/blog/fmoccia
Cittadinanza d'impresa: appuntamento a Milano
Venerdì 21 ottobre e sabato 22 ottobre ore 9.00 presso l' Università Milano-Bicocca, si terrà il convegno sul tema "Capitale sociale, Responsabilità sociale e Performance". Approfondisci