Media Center
Notizie
Toscana - Anche un cuore anziano può donare la vita.
L'11 marzo, presso il CNR di Roma, avrà luogo un convegno sulle nuove frontiere dei trapianti di cuore. Nell'ambito dell'evento verranno presentati i risultati scientifici dello studio "ADONHERS" condotto dal CNR di Pisa (Istituto di Fisiologia Clinica) in collaborazione con le regioni Emilia Romagna e Toscana. Per saperne di più
Questionario sulla malpractice
"La qualità del Ssn è migliorata o peggiorata negli ultimi anni?", "Quanto ritiene sia probabile, recandosi in una struttura sanitaria, di imbattersi in episodi di malpractice?", "Si è trovato mai in una situazione in cui ha pensato di aver subito un errore medico?", "Come si è conclusa la vicenda?". Queste alcune delle domande che Cittadinanzattiva ed Altroconsumo vogliono porre ai cittadini per conoscere le loro esperienze sulla sanità e la malpractice. Compila anche tu il questionario
Io non costringo, curo
Un appello contro l'accanimento terapeutico che mina la dignità dell'individuo. Fp-Cgil Medici promuove la campagna "Io non costringo, curo" a sostegno della libertà di scelta sul testamento biologico. Sottoscrivilo anche tu!
No profit: i risultati della raccolta fondi 2010
Presentata il 22 la quinta rilevazione semestrale dell'Istituto Italiano della Donazione. Il principale argomento riguarda l'andamento della raccolta fondi complessiva 2010. Approfondisci
Fascicolo sanitario elettronico - Linee guida nazionali
Il Fse verrà realizzato dalle Regioni previo consenso dell'assistito, e consiste nell'insieme dei dati e documenti digitali di tipo socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti il paziente. Approfondisci
Decreti su nuovi servizi in farmacia
La farmacia potrà diventare un presidio nel quale il cittadino, oltre ai farmaci, troverà anche una serie di servizi di alta valenza socio-sanitaria. Approfondisci
Approvato il piano nazionale trapianti
La Conferenza ha approvato un Documento sulla rete nazionale per i trapianti. Approfondisci
Alcol: consumo fuori controllo per 8,5 milioni di italiani
Cresce il consumo di alcolici in Italia e cambia l'identikit del consumatore che privilegia il consumo fuori pasto. Un fenomeno che riguarda soprattuto le donne. Questo e molto altro nella Relazione al Parlamento del Ministero della Salute. Approfondisci
Grandi opere per una giustizia più razionale ed accessibile
I dati del II Rapporto PiT Giustizia di Cittadinanzattiva parlano chiaro: la giustizia è un servizio in crisi perenne. Costi elevati e lungaggini processuali; sacrifici e disagi per cittadini ed imprese; disomogeneità di funzionamento: questi i principali "mali" da curare. L'intervista a Mimma Modica Alberti. Sulla stampa
Disservizi telefonici? Le nuove regole dell'Agcom in materia di indennizzi
Previsione di misure compensative per inadempimenti non contemplati nelle carte dei servizi dei gestori, indennizzi identici per gli stessi disservizi, accredito automatico, direttamente in bolletta, in seguito alla sola segnalazione da parte dell'utente, per alcuni e piu' gravi disservizi. Queste le più importanti novità introdotte dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di indennizzi applicabili nei rapporti tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche e pay-TV.Leggi il comunicato stampa dell'Autorità