L'Osservatorio civico PNRR, il Forum Disuguaglianze e Diversità e la campagna #datibenecomune promu...
Contribuire a definire alcune “linee guida” per un accesso alle cure e ai farmaci più agile, ef...
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una patologia neuromuscolare rara caratterizzata dalla ...
Il Premio Protagoniste in Sanità 2023 - Energia femminile e salute è un riconoscimento nato per va...
Nell'ambito del Festival ASviS, Cittadinanzattiva partecipa al webinar "Olio di palma sostenibile: c...
In considerazione degli eventi calamitosi che hanno colpito l’Emilia Romagna, sono state varate le...
SALT-Società Autostrade Ligure Toscana è stata sanzionata dall’Autorità Garante della Concorren...
Ogni trimestre la Direzione Generale di Statistica e analisi organizzativa presso il Ministero della...
Si tratta di un’iniziativa che segue e si associa a quella di altre Amministrazioni comunali che g...
Quali Paesi europei offrono informazioni chiare e ben definite agli studenti dell’istruzione super...
Siamo lieti di invitarvi a prendere parte al gruppo di stakeholder (consumatori, aziende biologiche,...
Cittadinanzattiva-ACN, in qualità di partner del progetto, è lieta di annunciare il lancio del sit...
Sono i rischi principali legati alla comunicazione online e all’utilizzo dei social network per gl...
82 euro: è quanto una famiglia italiana ha speso in media al mese, nell’anno scolastico in corso,...
Hai un'idea, un racconto o una soluzione originale per la mobilità oltre il 2030? Hai una proposta ...