Media Center > Notizie
Dal Territorio
"Dalla Sanità visibile alla Sanità invisibile". Quarta Conferenza
Al termine di un percorso articolato dedicato all'inziativa "Dalla Sanità Visibile alla sanità invisibile", che ha visto tanti incontri sul territorio Piemontese, in un periodo che va da settembre a marzo, Cittadinanzattiva Piemonte presenterà gli esiti del percorso fatto in questi mesi. Il prossimo 10 maggio a Torino si terrà la quarta Conferenza "Sanità e Comunità Locali".
"Il valore sociale della sanità - Il Protagonismo dei cittadini"
Il prossimo 27 di Aprile a Vicenza, Cittadinanzattiva Veneto organizza il Convegno dal titolo "Il valore sociale della sanità - Il protagonismo dei cittadini" sui Servizi Territoriali della Sanità e il ruolo dei Cittadini al quale parteciperanno anche gli Assessori Regionali alla Sanità L. Coletto e ai Servizi Sociali M. Lanzarin oltre al Direttore generale dell'AULSS Berica e al Sindaco della Città.
Apre lo sportello di tutela a Calabiano (CT)
"Lo scorso 21 Aprile a Calabiano (CT) è stato inaugurato uno Sportello di tutela PiT che sarà aperto ai cittadini il martedi dalle ore 16 alle ore 18 presso la sala ex combattenti del Municipio di Calatabiano
Lo sportello è attivo da martedi 24 aprile p.v. e andrà a garantire un servizio di ascolto, informazione, consulenza e assistenza a favore dei cittadini nell'ambito dei servizi di pubblica utilità (progetto integrato di tutela) al quale i cittadini si possono rivolgere per ottenere informazioni, consulenza e assistenza in ambito consumeristico per energia (elettricità, gas e idrico), Telecomunicazioni, Beni e contratti, Banche, Assicurazioni, Trasporti, Servizi postali, Pubblica amministrazione, Servizi locali.
Camminanapoli: Fitwalking e partecipazione
Camminanapoli è il primo di una serie di eventi sulla camminata sportiva, conosciuta anche come Fitwalking .
L’obiettivo della manifestazione è quello di far riscoprire lo star bene fisico e mentale, attraverso un percorso di circa 5 km, senza barriere e adatto a tutti, che costeggia il bellissimo lungomare di Napoli e attraversa alcune delle zone più belle della città.
La partenza è prevista alle ore 17:00 del 5 maggio presso la Rotonda Diaz.
Durante le 2 giornate sarà possibile accedere gratuitamente al Villaggio di Prevenzione che offrirà la possibilità ai partecipanti di sottoporsi a consulenze mediche e esami diagnostici, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano.
I Festa Sociale di Cittadinanzattiva Cerignola
Prima Festa Sociale di Cittadinanzattiva a Cerignola alla presenza anche del segretario regionale Matteo Valentino e del Vice, Pio Bufano.
Alla festa hanno preso parte oltre cento persone, e la festa oltre ad essere stata una occasione per rendicontare sulle attività svolte nello scorso anno, è stata anche una occasione per incontrare nuovi cittadini attivi intenzionati a impegnarsi con Cittadinanzattiva.
Il coordinatore locale SACCOZZI ROBERTO nel suo intervento di apertura, si è soffermato sulle iniziative svolte nel corso del 2017. In particolare, sulla attività di assistenza ai pazienti presso lo sportello TDM all'Ospedale Tatarella di Cerignola, sulla raccolta firme con la costituzione di un Comitato di Cittadini in merito alla presenza di un Canalone nel centro della città che emana miasmi; il recupero di un'area abbandonata allestita con piante ornamentali e messa a disposizione della città.
Cittadinanzattiva ER ad ExpoSanità: insieme per la salute di tutti
Cittadinanzattiva Emilia Romagna sarà tra i protagonisti di ExpoSanità, a Bologna Fiere dal 18 al 21 Aprile. Cittadinanzattiva partecipa alla grande rassegna per fornire, in particolare, una fotografia della situazione della cronicità in Emilia Romagna e approfondire le problematiche legate alla salute sessuale maschile.
Inoltre, Cittadinanzattiva garantirà l’apertura, per tutta la durata della manifestazione, di un ambulatorio andrologico gestito dal dottor Edoardo Pescatori, andrologo, specialista in urologia e membro della Società Italiana di Andrologia. All’interno dell’ambulatorio verranno effettuate visite di screening nel corso delle quali si analizzerà la presenza di fattori rischio per la disfunzione erettile o patologie andrologiche in atto, anche tramite monitoraggio della pressione cardiovascolare. Già da oggi è possibile prenotare una visita gratuita cliccando qui.
Manifestazione "No Snam - No Hub del Gas" a Sulmona
Cittadinanzattiva aderisce alla manifestazione nazionale No Snam - No Hub del Gas convocata per sabato 21 aprile a Sulmona (AQ) ore 15 (viale Togliatti) per opporsi ad un futuro basato sull'energia fossile e per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del nostro paese.
Un'altra Grande Opera dannosa e inutile che renderà solo profitti a pochi azionisti, distruggerà vastissimi territori e danneggerà gravemente popolazioni intere mettendo a serio rischio tutto l'equilibrio biologico degli interi appennini.
Il 22 aprile vieni a teatro con noi!
Pasolini: la verità", evento teatrale per la legalità che si inserisce nel contesto del Teatro della Legalità promosso dal Teatro di Roma,è uno spettacolo di impegno civile, sociale, politico dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Claudio Pierantoni mette in scena i sensi di colpa, troppo spesso flebili, nei c onfronti di Pasolini sottolineando la mancanza dellavoce di Pasolini e del suo sguardo profetico e anticipatore sulla società umana.
Attraverso la contaminazione di momenti teatrali e audiovisivi dalla vivida e lacerante vis drammatica, lo spettacolo si configura c onun marcato profilo giudiziario, evidenziando lucidamente e documentatamente gli innumerevoli punti oscuridella sua morte. Rappresentazione artistica che vede nella realtà, disperazione, ferocia, commozione, poesia i connotati qualificantiin totale assenza di infingimenti scenici e mediazioni di comodo: un'opera, definita pasoliniana, di denunci.
No alla chiusura dei punti di primo intervento e pronto soccorso in Puglia
Alla rimodulazione e chiusura dei punti di primo intervento e pronto soccorso, Cittadinanza Attiva risponde con un secco diniego. L’annunciata delibera che prevede la chiusura di 39 Ppi e di 9 Pronto Soccorso su scala regionale entro il prossimo 30 aprile “complica significativamente la vita delle nostra comunità”. A dirlo è il segretario regionale di Cittadinanzattiva, Matteo Valentino, e la coordinatrice regionale del Tribunale del Malato Stefania Palmisano.
Bergamo: Osservatorio civico sulla professione infermieristica
Nelle scorse settimane è stato presentato il rapporto sull'osservatorio civico sulla professione infermieristica. L’indagine aveva l'obiettivo di raccogliere l’esperienza dei cittadini nel rapporto con la figura professionale dell’infermiere. 4 le sedi territoriali del Tribunale per i diritti del Malato coinvolte, tra queste anche l'assemblea di Bergamo.
Sul tema si terrà il prossimo 23 aprile il II tavolo allo scopo di mettere a punto ed attuare le azioni di miglioramento necessarie. Proprio su questo si concentrerà l’impegno e la collaborazione, già nelle prossime settimane, tra il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva e la Fnopi.