Cittadinanzattiva Informa, numero 631 - 27 maggio 2021
tema dell'empowerment dei territori per una salute mentale di comunità. L'obiettivo generale è rafforzare e sostenere le aree interne, consolidando le competenze, e attivare community locali di attori responsabili sul tema. Questa prima edizione si...
Borghi, la sfida di Sellano contro lo spopolamento
Cittadinanzattiva guarda con grande attenzione al futuro delle comunità che vivono le aree interne del Paese, i borghi dei quali l’intero territorio nazionale è costellato. La minaccia che fa più paura è quella dello spopolamento, del depauperamento di...
Cittadinanzattiva Informa, numero 629 - 13 maggio 2021
di Sellano contro lo spopolamento Cittadinanzattiva guarda con grande attenzione al futuro delle comunità che vivono le aree interne del Paese, i borghi dei quali l’intero territorio nazionale è costellato. La minaccia che fa più paura è quella dello...
PNRR: ecco le priorità da correggere secondo la rete EducAzioni
copertura dei servizi (33%), in gestione pubblica diretta o affidati in convenzione, per ciascuna regione ed anche nelle aree interne e periferiche, con accesso gratuito o semi-gratuito in modo tale da favorire la frequenza dei bambini appartenenti a...
Turismo Responsabile ed Aree Interne
e dall’emergenza epidemiologica ancora in atto. «Puntiamo maggiormente a fare del turismo il volano di sviluppo delle aree interne, che offrono quel benessere ormai compromesso nei centri urbani, impegnandoci a realizzare un programma capace di...
Cittadinanzattiva Informa, numero 627 - 29 aprile 2021
deposito su cauzione, che consentirebbe di abbattere il 75% di quei 7 miliardi...Approfondisci Turismo Responsabile ed Aree Interne Torna IT.A.CÀ , il Festival del Turismo Responsabile che per il 2021 propone una riflessione sul respiro non solo come...
Accesso ai servizi bancari nelle aree interne: seconda edizione, i risultati
I tre quarti dei 541 cittadini residenti in un’area interna del Paese che hanno risposto all’indagine, dichiara di sapere cosa è un’area interna, ma oltre la metà (60%) non conosce la Strategia Nazionale dedicata a queste aree e il 73% afferma di non...
Cittadinanzattiva Informa, numero 626 - 22 aprile 2021
l’inserimento come progetto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Leggi tutto... Accesso ai servizi bancari nelle aree interne: seconda edizione, i risultati I tre quarti dei 541 cittadini residenti in un’area interna del Paese che hanno risposto...
la consapevolezza dei cittadini circa l’esitenza e le opportunità offerte dalla Strategia Nazionale dedicata alle aree interne, ad indagare le modalità di accesso ai servizi bancari e il rapporto con gli strumenti digitali di pagamento e proseguire la...
Vaccini Covid in Campania: ecco la nostra lettera al Presidente De Luca
Pubblichiamo di seguito la lettera di Lorenzo Latella, segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania, al Presidente della Regione De Luca sulle priorità da rispettare in riferimento alle categorie destinatarie dei vaccini anti-Covid. Nella...
Giovani dentro, i primi risultati della ricerca di “Riabitare l’Italia”
qualità della vita come prioritaria. Risultati interessanti quelli che emergono dalla ricerca e che meritano attenzione…Aree interne abbandonate e immutabili? Dimenticate lo stereotipo: i giovani vogliono restare - orticalab.it Primi risultati indagine...
Un appello alla Ministra Carfagna affinché rilanci la Strategia nazionale delle aree interne e nomini al più presto un coordinatore perché – come sottolineato nei giorni scorsi dall’Anci – ora si potrebbe davvero attuare, grazie ad una dotazione...
25 marzo: A partire da noi "Comunità in ricostruzione"
sisma 2016; Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis; Filippo Tantillo, Comitato tecnico delle aree interne; Silvia Di Passio, Rete Giovani delle Aree interne - Sardarch. L’evento è il secondo di tre momenti di confronto e analisi su...
Cittadinanzattiva Informa, Numero Speciale Congresso
e della società; le comunità come motore dello sviluppo e del cambiamento, siano esse quelle che abitano le aree interne che quelle delle zone colpite da emergenze naturali e dal terremoto; il potere che i cittadini, organizzati o anche singolarmente,...
Congresso nazionale di Cittadinanzattiva. 24-25-26 marzo tre eventi su alcuni temi prioritari
e della società; le comunità come motore dello sviluppo e del cambiamento, siano esse quelle che abitano le aree interne che quelle delle zone colpite da emergenze naturali e dal terremoto; il potere esercitato dai cittadini, organizzati o anche...
e della società; le comunità come motore dello sviluppo e del cambiamento, siano esse quelle che abitano le aree interne che quelle delle zone colpite da emergenze naturali e dal terremoto; il potere che i cittadini, organizzati o anche singolarmente,...
Cittadinanzattiva Informa, numero 622 - 18 marzo 2021
e della società; le comunità come motore dello sviluppo e del cambiamento, siano esse quelle che abitano le aree interne che quelle delle zone colpite da emergenze naturali e dal terremoto; il potere che i cittadini, organizzati o anche singolarmente,...
Cittadinanzattiva in audizione su PNRR: occasione unica per un Paese più giusto
saranno infatti spese sul territorio e su questo si gioca la riuscita dello stesso; questo vale a maggior ragione nelle aree interne del Paese, dove la carenza di infrastrutture e le questioni centrali relative ad esempio a scuole, servizi sanitari e...
Partecipa al nostro corso FAD Salute e comunità - Cura delle fragilità
sociali, operatori socio-sanitari, caregivers e referenti di associazioni di cittadini e pazienti, operanti nelle Aree interne della Regione Abruzzo La finalità generale è quella di sostenere nuovi e innovativi modelli di presa in cura delle fragilità,...
Giovani ed Aree Interne in una ricerca dell’Associazione Riabitare l’Italia
Le Aree Interne del Paese e i Borghi hanno trovato nel pieno della pandemia un rinnovato protagonismo, luoghi dove il Covid-19 più difficilmente ha trovato diffusione. Ma sono tante le difficoltà per chi resta o sceglie di tornare in questi territori,...