Cittadinanzattiva Informa, numero 563 - 31 ottobre 2019
del cittadino a muoversi con maggiore facilità tra i propri diritti. Leggi tutto... L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne: secondo seminario di formazione Si è svolto il 25 ottobre a Roccaporena presso la “Stazione di Roccaporena”, nell’ambito...
“L’accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: il primo seminario a Sassinoro
il primo seminario di formazione rivolto a giovani facilitatori del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e UniCredit stanno realizzando in partnership nell’ambito di “Noi&UniCredit”, l’accordo di...
Al via oggi a Sassinoro (BN) il progetto “L’accesso ai servizi digitali bancari nelle aree interne”
Al via oggi a Sassinoro (BN) il progetto “L’accesso ai servizi digitali bancari nelle aree interne”. Una iniziativa di Cittadinanzattiva in collaborazione con UniCredit Rafforzare la digitalizzazione, la consapevolezza finanziaria e l’imprenditorialità...
L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne
Nel nostro Paese le aree interne rappresentano il 52% dei Comuni, coprono circa il 60% della superficie territoriale e ospitano il 22% della popolazione nazionale. Sono aree che si contraddistinguono per una perdita progressiva degli abitanti e per...
La “cura di coppia” è riuscita: Cittadini e Medici siglano il Patto per la Salute.
al diritto alla salute: porre fine alle disuguaglianze, partendo dal lavoro sviluppato dalla Strategia nazionale per le Aree interne; riorganizzare le reti dell’offerta ospedaliera e dell’assistenza territoriale; valutare i fabbisogni del personale del...
Al via l'anno scolastico. Emergenza crolli, uno ogni tre giorni di scuola
alla realizzazione delle scuole innovative che ancora sono nella fase di progettazione e che invece, soprattutto nelle aree interne del Paese, rappresenterebbero un’occasione di rilancio e uno strumento per colmare le disuguaglianze in termini di...
Al neo Ministro Speranza: SSN diventi di nuovo centrale, universale e fattore di uguaglianza
in ogni Regione del nostro Paese, colmando le crescenti differenze tra nord e sud del Paese, aree urbane e non, aree interne e aree costiere. È una scelta questa, non una fatalità, e, se il tema è il benessere del nostro Paese, il Servizio sanitario...
Auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio e ai Ministri: sfide grandi e urgenti sul tappeto
dissesto del territorio, la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati, lo sviluppo e la valorizzazione delle aree interne, la riforestazione urbana, la riduzione dei consumi tossici, una mobilità a misura di uomo, la riduzione del consumo di...
Il ruolo delle Farmacie come presidio del SSN: al via IIª indagine
con il supporto non condizionato di Teva Italia, giunto alla II annualità. Dopo il primo anno dedicato ai servizi nelle aree interne del Paese, nel 2019 è stato individuato come tema portante il ruolo delle Farmacie nella implementazione del Piano...
“Rigeneriamo comunità”: attivo il bando
attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni, a contrastare lo spopolamento delle aree interne o il degrado delle grandi città. È questo l’obiettivo del bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e...
Cittadinanzattiva Informa, numero 553 - 04 luglio 2019
attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni, a contrastare lo spopolamento delle aree interne o il degrado delle grandi città. È questo l’obiettivo del bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e...
Al via il Bando per la rigenerazione delle comunità
Il progetto è promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa nelle aree interne, nei piccoli comuni, nelle aree urbane degradate, nelle aree agricole abbandonate, nelle aree naturalistiche e nelle aree di...
Cittadinanzattiva Informa, numero 551 - 20 giugno 2019
Il progetto è promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa nelle aree interne, nei piccoli comuni, nelle aree urbane degradate, nelle aree agricole abbandonate, nelle aree naturalistiche e nelle aree di...
Su rischio fondi per il SSN: molto preoccupati per ulteriori tagli ipotesi
Così come si sono acuite le differenze tra le diverse aree del Paese, con un sud che sembra arrancare sempre più e aree interne che sembrano ineluttabilmente messe in secondo piano”. “Il Fondo sanitario assorbe il 6,6% del Pil (rapporto tra spesa...
Aree interne e piccoli comuni: come salvarli dallo spopolamento
in studio anche Anna Lisa Mandorino, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva che da tempo si sta occupando delle aree interne del Paese, lavorando su questo tema con diversi attori, fra cui la Strategia Nazionale per le aree interne, il Forum...
Cittadinanzattiva al Congresso ASCO: il labirinto del paziente oncologico in Italia
avere la possibilità di adattare la medicina ai bisogni delle persone, così differenti nel nostro Paese soprattutto fra aree interne e città, garantire un accesso trasparente all’innovazione e insieme un percorso di umanizzazione delle cure che tenga...
Cittadinanzattiva Informa, numero 549 - 06 giugno 2019
i minori in condizioni di forte deprivazione economica e sociale nelle periferie di Milano, Napoli eRoma. Leggi tutto... Aree interne e piccoli comuni: come salvarli dallo spopolamento Servizi, bisogni, fondi ed idee innovativi per reagire allo...
Congresso ASCO 2019: ecco le difficoltà dei pazienti oncologici in Italia
avere la possibilità di adattare la medicina ai bisogni delle persone, così differenti nel nostro Paese soprattutto fra aree interne e città, garantire un accesso trasparente all’innovazione e insieme un percorso di umanizzazione delle cure che tenga...
Scuole innovative nelle aree interne: le esperienze della SNAI
con il territorio e le comunità di riferimento. Sono le esperienze condotte nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne portate all’incontro del 28 maggio da sindaci e coordinatori tecnici dell’Abruzzo, della Sardegna, dell’Emilia Romagna,...
Cittadinanzattiva Informa, numero 548 - 30 maggio 2019
e in autogestione, elemento peculiare del sistema di refezionescolastico romano. Leggi tutto... Scuole innovative nelle aree interne: le esperienze della SNAI Scuole nuove ma soprattutto innovative nella didattica, nell’utilizzo di nuove tecnologie,...