Cittadinanzattiva Informa, numero 551 - 20 giugno 2019
Il progetto è promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa nelle aree interne, nei piccoli comuni, nelle aree urbane degradate, nelle aree agricole abbandonate, nelle aree naturalistiche e nelle aree di...
Su rischio fondi per il SSN: molto preoccupati per ulteriori tagli ipotesi
Così come si sono acuite le differenze tra le diverse aree del Paese, con un sud che sembra arrancare sempre più e aree interne che sembrano ineluttabilmente messe in secondo piano”. “Il Fondo sanitario assorbe il 6,6% del Pil (rapporto tra spesa...
Aree interne e piccoli comuni: come salvarli dallo spopolamento
in studio anche Anna Lisa Mandorino, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva che da tempo si sta occupando delle aree interne del Paese, lavorando su questo tema con diversi attori, fra cui la Strategia Nazionale per le aree interne, il Forum...
Cittadinanzattiva al Congresso ASCO: il labirinto del paziente oncologico in Italia
avere la possibilità di adattare la medicina ai bisogni delle persone, così differenti nel nostro Paese soprattutto fra aree interne e città, garantire un accesso trasparente all’innovazione e insieme un percorso di umanizzazione delle cure che tenga...
Cittadinanzattiva Informa, numero 549 - 06 giugno 2019
i minori in condizioni di forte deprivazione economica e sociale nelle periferie di Milano, Napoli eRoma. Leggi tutto... Aree interne e piccoli comuni: come salvarli dallo spopolamento Servizi, bisogni, fondi ed idee innovativi per reagire allo...
Congresso ASCO 2019: ecco le difficoltà dei pazienti oncologici in Italia
avere la possibilità di adattare la medicina ai bisogni delle persone, così differenti nel nostro Paese soprattutto fra aree interne e città, garantire un accesso trasparente all’innovazione e insieme un percorso di umanizzazione delle cure che tenga...
Scuole innovative nelle aree interne: le esperienze della SNAI
con il territorio e le comunità di riferimento. Sono le esperienze condotte nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne portate all’incontro del 28 maggio da sindaci e coordinatori tecnici dell’Abruzzo, della Sardegna, dell’Emilia Romagna,...
Cittadinanzattiva Informa, numero 548 - 30 maggio 2019
e in autogestione, elemento peculiare del sistema di refezionescolastico romano. Leggi tutto... Scuole innovative nelle aree interne: le esperienze della SNAI Scuole nuove ma soprattutto innovative nella didattica, nell’utilizzo di nuove tecnologie,...
Scuole innovative nelle aree interne: le esperienze a confronto
Scuole innovative nella aree interne: le esperienze oggi a confronto nell’incontro promosso da Cittadinanzattiva, Forum DD e Strategia nazionale per le aree interne “Proporremo, insieme ad altri parlamentari, la costituzione di un intergruppo...
Scuole nelle aree interne del Paese: domani l'evento a Roma
Scuole nelle aree interne del Paese: domani l'evento promosso da Cittadinanzattiva. Forum DD e Strategia nazionale aree interne Nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo...
Aree interne: due eventi il 28 maggio nell'ambito del Festival ASviS
Diversità (ForumDD), con il contributo del GSE, in collaborazione con ASviS, Urban.it e il Comitato Tecnico Aree Interne e che si inquadrano all’interno dei goal 1 e 10 (SDG1 – Sconfiggere la povertà; SDG10 – Ridurre le disuguaglianze) Alle 10.00 nella...
Cittadinanzattiva Informa, numero 547 - 23 maggio 2019
dell'UE pagano ora un importo massimo di 19 centesimi (+IVA) al minuto e di 6 centesimi (+IVA) per SMS. Leggi tutto... Aree interne: due eventi il 28 maggio nell'ambito del Festival ASviS Nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sviluppo...
#Straordinariamentenormali: La storia di Margherita
in Cittadinanzattiva dal 1985, si è attivata per garantire un servizio di trasporto per la prevenzione oncologica nelle aree interne del Matese e garantire un migliore accesso alla sanità pubblica della sua comunità. Una delle tante storie di cittadini...
Cittadinanzattiva Informa, numero 540 - 28 marzo 2019
in Cittadinanzattiva dal 1985, si è attivata per garantire un servizio di trasporto per la prevenzione oncologica nelle aree interne del Matese e garantire un migliore accesso alla sanità pubblica della sua comunità. Una delle tante storie di cittadini...
La farmacia nelle aree interne: convegno su coesione sociale e disuguaglianze
Miranda 10, il convegno organizzato da Federfarma e SUNIFAR sui temi della coesione sociale e delle disuguaglianze nelle aree interne, con gli interventi di associazioni di cittadini, medici e Istituzioni. Per la segreteria generale di Cittadinanzattiva...
Cittadinanzattiva Informa, numero 539 - 21 marzo 2019
civico Margherita si è attivata per garantire un servizio di trasporto per la prevenzione oncologica nelle aree interne del Matese; Mauro ha avviato insieme ad altri cittadini di Teramo un progetto per la riqualificazione del Liceo cittadino danneggiato...
"Straordinariamente normali": al via la nostra campagna sull'attivismo civico
Margherita si è attivata per garantire un servizio di trasporto per la prevenzione oncologica nelle aree interne del Matese; Mauro ha avviato insieme ad altri cittadini di Teramo un progetto per la riqualificazione del Liceo cittadino danneggiato dal...
Bisogni e risposte di salute nelle aree interne: 1 e 2 marzo a Sansepolcro
Congressi La Fortezza in Via dei Filosofi n.33, si terrà il convegno/formazione "Bisogni e risposte di salute nelle aree interne". L'iniziativa, promossa dalla nostra "Scuola di alta formazione. Diritti e partecipazione in sanità", in collaborazione con...
Cittadinanzattiva Informa, numero 536 - 28 febbraio 2019
cui il servizio sanitario è carente e lavora con tecnologia obsoleta. Leggi tutto... Bisogni e risposte di salute nelle aree interne: 1 e 2 marzo a Sansepolcro Il prossimo 1 e il 2 marzo a Sansepolcro (AR), presso il Centro Congressi La Fortezza in Via...
A Sansepolcro il seminario sulle aree interne: aperte le iscrizioni
La Fortezza in Via dei Filosofi n.33, per partecipare al convegno/formazione "Bisogni e risposte di salute nelle aree interne". L'iniziativa, promossa dalla nostra "Scuola di alta formazione. Diritti e partecipazione in sanità", nasce per informare,...