09 Luglio 2024
Tumore alla prostata, i dati dell’analisi civica rivelano disparità nelle cure. Le proposte di Cittadinanzattiva per un accesso equo e tempestivo, medicina personalizzata e prevenzione
L’84,5% d...
Ufficio Stampa
13 Giugno 2024
Con un tavolo di esperti composto da clinici, rappresentanti di Società scientifiche, Associazioni di pazienti oncologici e Coordinatori delle Reti Oncologiche Regionali, sono state presentate un’a...
Ufficio Stampa
27 Dicembre 2022
“Il finanziamento del Piano Oncologico Nazionale per 10 milioni di euro nel 2023 e per altri 10 nel 2024 - che avrebbero dovuto essere destinati al potenziamento delle strategie e delle azioni per l...
Ufficio Stampa
08 Novembre 2022
Conoscere quanto e come sia garantito in tutte le Regioni l’accesso ai test genomici per i pazienti, per lo più donne, affetti da tumore alla mammella in stadio precoce. È questo l’obiettivo del...
Ufficio Stampa
07 Aprile 2022
Chi soffre di una patologia oncologica (parliamo di 3,6 milioni di persone con una diagnosi di tumore in Italia, pari al 6% della popolazione) può contare su un avvio abbastanza rapido delle terapie ...
Ufficio Stampa
15 Marzo 2022
Quasi un cittadino su quattro riferisce un’attesa superiore ai 30 giorni per accedere alle cure, dopo la diagnosi o sospetta diagnosi di tumore. Solo al 22% è stata prospettata la presa in ca...
Ufficio Stampa
18 Gennaio 2022
Among the proposals: screening and vaccines in the places closest to citizens, creation of cancer registries in all regions, building of a national portal of innovation, promotion of the law on the ri...
Ufficio Stampa
18 Gennaio 2022
Fra le proposte: screening e vaccini nei luoghi più vicini ai cittadini, realizzare Registri tumori in tutte le Regioni, costruire un Portale nazionale dell’innovazione, promuovere la legge sul dir...
Ufficio Stampa