Anno 15, numero 659 - 03 febbraio 2022
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]()
Il 5 febbraio, la legge n. 91 che disciplina l’acquisto della cittadinanza italiana compie 30 anni. Legge sulla cittadinanza italiana: il nostro impegno politico
![]() ![]() Cittadinanzattiva scrive al Ministro Speranza e al Commissario FigliuoloSono numerose le difficoltà che nelle ultime settimane i cittadini hanno segnalato ai servizi di assistenza, informazione e tutela di Cittadinanzattiva legate di fatto a una “burocrazia da covid”. Difficoltà a districarsi fra le regole, tempi lunghi per uscire dall'isolamento e dalle quarantene, anche a causa della richiesta di certificati inutili e di procedure non sempre omogenee che variano anche di Asl in Asl o da un istituto scolastico all'altro. Leggi tutto... "Insieme per l'oncologia. Con i piedi per terra e lo sguardo al futuro"Presentato lo scorso 18 gennaio il documento "Insieme per l'oncologia.Con i piedi per terra e lo sguardo al futuro", realizzato grazie al contributo di circa 60 esperti, rappresentanti delle istituzioni, dell’Università, del mondo della ricerca, delle organizzazioni civiche e dei pazienti e del mondo privato e con il supporto di Novartis. Leggi tutto... Tutto quello che c'è da sapere sulla vaccinazione Covid dei piu piccoliLa variante Omicron avanza fancendosi spazio anche tra i più piccoli che a oggi risultarno essere meno immunizzati in termini di vaccinazione anti Covid. Così la Società Italiana di Pediatria (SIP), dopo aver elaborato diverse note informative a favore della vaccinazione, realizza anche un vademecum con tutte le ipotesi previste su quando è più opportuno vaccinare i bambini che hanno contratto l’infezione Sars-Cov-2. Leggi tutto... ![]() Chiarimenti Inps su Assegno Unico 2022Il 31 gennaio l’Inps ha diffuso alcuni chiarimenti specificando le modalità di accredito dell’Assegno unico. Nello specifico chiarisce che il titolare del conto corrente identificato dal codice IBAN specificato nella domanda sia il richiedente dell’assegno unico. Pertanto non sarà possibile accreditare l’assegno sul conto corrente di una persona differente da chi presenta la domanda. È possibile però chiedere l’accredito dell’assegno unico su un conto corrente cointestato al beneficiario che ha presentato la domanda. Non è invece sufficiente essere delegati alla riscossione. Leggi tutto... Garante privacy: al via il piano ispettivo su cookies, smart toys, app"rubadati"Sono questi alcuni dei nuovi settori su cui si concentrerà il piano ispettivo approvato dal Garante privacy per il primo semestre del 2022. L’accertamento sarà svolto dall’Autorità con la collaborazione anche del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza. Verranno verificate la correttezza dei trattamenti di dati personali effettuati da siti di incontri, operatori della cosiddetta monetizzazione dei dati, produttori e distributori di smart toys e quelli trattati mediante algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale. Leggi tutto... WhatsApp deve informare meglio i consumatori sull’uso dei dati personaliLa Commissione europea e la rete delle autorità nazionali per i consumatori (CPC) hanno chiesto a WhatsApp di chiarire le modifiche apportate nel 2021 ai suoi termini di servizio e alla politica sulla privacy e di garantire la loro conformità alla legge UE sulla protezione dei consumatori. La richiesta è avvenuta a seguito di una segnalazione dell’Organizzazione europea dei Consumatori (BEUC). Leggi tutto... ![]() Ancora nessuna assoluzione per Patrick Zaki, udienza rinviataNell’udienza che si è svolta il 1 febbraio presso il Tribunale di Mansoura (Egitto), il giudice monocratico ha deciso il rinvio per il prossimo 6 aprile. Dunque, ancora nessuna assoluzione per Patrick, ma l’ennesimo rinvio che continua ad allungare l’esito di una vicenda che si trascina ormai da troppo tempo. Patrick Zaki era stato scarcerato il 7 dicembre 2021 ma per lui rimangono in piedi le accuse e ora sarà costretto a presentarsi nuovamente in udienza ad aprile. Il rinvio dell'udienza per il momento scaccia i fantasmi di una possibile condanna, ma non consegna allo studente egiziano dell’Università di Bologna e alla sua famiglia la tanto attesa notizia di un’assoluzione piena. Leggi tutto... ![]() XVI edizione Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a scuola "Vito Scafidi"Al via la XVI edizione del Premio Buone Pratiche Sicurezza e salute a scuola "Vito Scafidi", realizzato dalla Scuola di Cittadinanzattiva, e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado che abbiano realizzato un progetto in almeno uno dei 3 ambiti tematici: sicurezza a scuola e sul territorio; educazione al benessere; cittadinanza attiva. Questa edizione contiene anche una sezione speciale dedicata ai nidi. Una giuria di esperti valuterà i progetti pervenuti e selezionerà i lavori migliori che saranno premiati durante un evento a Roma nel mese di Aprile. Leggi tutto... ![]() Macchiagodena, Isernia, sede nazionale di “Borghi della Lettura”Continua il viaggio di Cittadinanzattiva tra i Borghi che stanno operando scelte per sostenere la propria comunità e come antidoto allo spopolamento. È la volta di Macchiagodena - Sede nazionale di www.borghidellalettura.it (che raccoglie tante esperienze creative e accoglienti maturate in luoghi affascinanti, non sempre adeguatamente conosciuti). Leggi tutto... Spreco alimentare: una guida di Zero Waste Europe e Slow Food per combatterlo“Guidance for municipalities to reduce food waste within local food systems” è una guida rivolta alle amministrazioni locali per favorire in un’ottica di sistema la sostenibilità ambientale ed alimentare, contro gli sprechi. Tanti e diversi i casi studio presi in considerazioni, per struttura urbanistica e densità abitativa. Leggi tutto... |
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|