Menu

Newsletter

anno 17, numero 760 - 23 maggio 2024
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 16 - Cittadinanzattiva sul territorio: l'Emilia Romagna. E le nostre prossime sfide sulla salute.

Emilia-Romagna   Salute   Podcast

In questa puntata scopriamo quali sono le attività e i risultati della nostra realtà regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, con la segretaria regionale Anna Baldini. Scopriremo poi l'appuntamento di questo fine settimana "la Via Maestra", mobilitazione a cui aderisce Cittadinanzattiva, con le parole di Maurizio Landini, segretario della CGIL. Leggi tutto …

 

 
 
 

Farmaci equivalenti: un cittadino su tre ancora non si fida ma circa la metà è propenso all’acquisto. Occorre una campagna di comunicazione istituzionale ad hoc

Salute   Primo Piano   Farmaci Equivalenti

Quasi un cittadino su tre nutre ancora dubbi sul fatto che i farmaci equivalenti abbiano la stessa efficacia di quelli cosiddetti “di marca” e uno su cinque dichiara che il medico indica sul ricettario solo quest’ultima tipologia. Il 47% dei cittadini sarebbe predisposto ad acquistare l’equivalente, mentre resiste un 19% che prediligerebbe comunque il brand. Leggi tutto …

 

 
 
 

25 giugno cerimonia di premiazione della 14ma edizione Premio Andrea Alesini: Buone pratiche per l'umanizzazione delle cure in sanità

Salute   Buone Pratiche

Si svolgerà il 25 giugno a Roma dalle 11:00 alle 13:00 presso la Sala Conferenze Museo Ninfeo della Fondazione ENPAM - Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, in Piazza Vittorio Emanuele II, la Cerimonia di premiazione della 14ma edizione del Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità. Leggi tutto …

 

 
 
 

23 maggio, nuovo appuntamento di “Diritti al punto": la Legge sui caregiver familiari

Scuola Civica

Giovedì 23 maggio, dalle 18:00 alle 19:00, vi invitiamo a partecipare al consueto appuntamento mensile di "Diritti al punto", in un incontro dedicato alla Legge sui caregiver familiari, durante il quale condivideremo lo stato attuale delle iniziative legislative in corso. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

PRESTO! Fai sentire la tua voce sull’impatto sociale delle fratture di femore!

Salute   Fragili

Le fratture di femore hanno un drammatico impatto sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie, eppure, non esistono ancora metodi per quantificarlo e quindi ridurlo. Vuoi aiutarci? Le ricercatrici del Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto PRESTO, stanno conducendo uno studio sull’impatto sociale delle fratture di femore. Se vuoi contribuire alla ricerca, accedi al questionario rivolto sia alle persone sopra i 65 anni che hanno subito una frattura di femore, sia ai loro familiari o caregiver. Leggi tutto …

 

 
 
 

Vita da Generazione SpreKO: al via il tour informativo itinerante. Prima Tappa: Foggia

SpreKO   Consumatori

Nell’ambito del progetto Vita da Generazione SpreK.O. prende il via il tour itinerante che mira a sensibilizzare i cittadini ponendo attenzione sull’importanza di agire sui propri comportamenti al fine di favorire uno sviluppo più sostenibile. Leggi tutto …

 

 
 
 

Da luglio servizio passaporti anche negli Uffici Postali

Poste   Servizi Postali   Consumatori

Dal mese di luglio sarà possibile richiedere o rinnovare il passaporto, progressivamente, presso tutti gli uffici postali.  Questo servizio va a supporto delle Questure e dei Commissariati che attualmente si occupano dei rilasci dei passaporti ai cittadini anche per ovviare alla situazione critica di ritardi e lunghi tempi di attesa per l’ottenimento del documento. Leggi tutto …

 

 
 
 

MOB: 31 maggio e 1 giugno appuntamento con il workshop di Genova

Mobilità   Consumatori

Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2024 a Genova, presso la Casa di quartiere "Gavoglio" (via del Lagaccio, 41), si terrà il workshop su attivismo civico e mobilità sostenibile organizzato dalla Fondazione Unipolis insieme ai partner del progetto MOB - Cittadinanzattiva, Legambiente e The Good Lobby. Leggi tutto …

 

 
 
 

Donne migranti, a Roma attivo uno sportello per chiedere aiuto

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia   Inclusione

Da circa un anno è attivo a Roma uno sportello legale e socio sanitario per aiutare e sostenere le donne migranti in difficoltà, con l’obiettivo di accogliere, ascoltare e orientare le donne provenienti da ogni parte del mondo che fuggono da guerre, povertà o da situazioni violente. Si tratta di un’iniziativa di Fondazione Pangea per sostenere le donne nel percorso migratorio, sanitario e legale ma anche per l’emersione della violenza e il reinserimento socio lavorativo attraverso una serie di servizi specializzati. Leggi tutto …

 

 
 
 

Partecipa ai webinar gratuiti del progetto 10 e lode in salute

Scuola

10 e lode in salute è un'iniziativa della Scuola di Cittadinanzattiva che coinvolge attivamente 9 classi di Scuole Primarie della città di Roma. Nel mese di maggio sono in programma 3 webinar gratuiti rivolti a docenti e genitori dedicati ai corretti stili di vita, sovrappeso e obesità, il rapporto con il cibo nei bambini, e l'uso responsabile di device e videogiochi. Prossimo appuntamento: 22 maggio ore 17.00 - Il bambino ed il suo rapporto con il cibo - Dott. Francesco Gesualdo, Ospedale Bambino Gesù di Roma. Leggi tutto …

 

 
 
 

Evento online Gruppo CRC educazione all’affettività e alla sessualità

Benessere   Scuola

Lunedì 27 maggio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il Gruppo CRC organizza un evento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: Perchè è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane“. Leggi tutto …

 

 
 
 

Climate Training Camp 2024: un’occasione di confronto per i giovani

Benessere   Scuola

Dal 17 al 19 maggio a Castiglione della Pescaia si è svolto il Climate Training Camp, un’iniziativa di sostenibilità ambientale e sociale per i giovani all’interno del progetto “Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e con capofila CESVI ETS. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione Online

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido