Menu

Newsletter

anno 17, numero 763 - 13 giugno 2024
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 19: Liste di attesa: tra decreti e cittadini troppo pazienti

Liste di attesa   Podcast

In questa puntata affronteremo il tema delle liste di attesa in sanità, alla luce del recente decreto Legge che dovrebbe riformarle. Scopriremo insieme le principali novità e le criticità, a partire dalla situazione delle persone che risiedono nel Lazio attraverso due testimonianze. Leggi tutto …

 

 
 
 

Oncologia: l’Osservatorio Civico di Cittadinanzattiva sulla medicina personalizzata presenta una analisi regionale

Salute   Oncologia

L’analisi è stata presentata oggi a Roma da Cittadinanzattiva e riassume i risultati dell’”Osservatorio civico sulla medicina personalizzata. NGS e MTB: lo stato dell'arte regionale”, finalizzato ad analizzare il livello di implementazione dell’oncologia di precisione nel nostro Paese e a contribuire a stimolare l’attuazione di misure e azioni che assicurino un trattamento oncologico equo e accessibile per quei pazienti che possano giovarne. Leggi tutto …

 

 
 
 

25 giugno Cerimonia premiazione del 14° edizione premio Andrea Alesini

Salute   Buone Pratiche

Si svolgerà il 25 giugno a Roma dalle 11:00 alle 13:00, la Cerimonia di premiazione della 14ma edizione del Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità. L'evento sarà l'occasione per premiare quei progetti che sono stati valutati come migliori "buone praitche" da una giuria composta da professionisti impegnati nel settore socio–sanitario, nell’umanizzazione delle cure, nel digital health e nel welfare culturale, oltre che rappresentanti di organizzazioni civiche e di pazienti. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Pubblicata la nuova Relazione sulle attività dell’Arbitro Bancario Finanziario

Servizi bancari e finanziari   Consumatori

La Relazione illustra l’attività svolta nel 2023 dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie tra clienti e intermediari bancari e finanziari.  Dalla Relazione relativa all’anno 2023 emerge come su oltre 15.800 ricorsi presentati (il 2 per cento in più rispetto al 2022), siano aumentati quelli sulla cessione del quinto dello stipendio, la cui quota è tornata a rappresentare una parte significativa del totale dei ricorsi. In diminuzione invece quelli sui buoni fruttiferi postali così come i ricorsi, seppur leggermente, in materia di servizi e strumenti di pagamento che continuano però a costituire una quota rilevante del contenzioso. Leggi tutto …

 

 
 
 

AGCM sanziona Meta per pratiche commerciali scorrette

Politiche dei consumatori   Consumatori

Una sanzione di 3,5 milioni quella irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a Meta per due pratiche commerciali ingannevoli relative alla creazione e alla gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Leggi tutto …

 

 
 
 

Al via la nuova campagna “Chiedi all’Arera” per i consumatori di luce e gas

Energia   Consumatori

Ci avviciniamo sempre di più alla data del 30 giugno, che segnerà la fine del mercato tutelato anche dell’elettricità e l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha lanciato una nuova campagna per informare i cittadini sui vari strumenti e risorse messi a disposizione da Arera. Leggi tutto …

 

 
 
 

Soccorso in mare: importante pronuncia del Tribunale di Reggio Calabria

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia

Il Tribunale di Reggio Calabria ha dichiarato illegittimo il fermo amministrativo dello scorso 7 marzo 2024 nei confronti della nave di salvataggio dell'omonima organizzazione SEA-EYE 4 per 60 giorni, imposto dalle autorità italiane in applicazione del contestato Decreto Piantedosi. Leggi tutto …

 

 
 
 

BLISS: i vincitori del contest "campagne di comunicazione"

Scuola

Si è concluso il contest “campagne di comunicazione” indetto all’interno del progetto europeo BLISS - Boosting health LIteracy for School Students, per la migliore campagna di comunicazione sulla Digital Health literacy in Italia, per l’anno scolastico 2023/2024. Leggi tutto …

 

 
 
 

Scuola, 150 bimbi delle primarie a lezione di sicurezza stradale

Sicurezza a scuola   Scuola

Imparare e divertirsi, scoprendo l'educazione stradale e la sicurezza per se e per gli altri. Questo è il tema principale della seconda edizione di “Fai Strada!”, un progetto rivolto a 150 bambini delle scuole primarie genovesi per insegnare i comportamenti corretti su strada avventurandosi in un parco di educazione stradale nei giardini Cavagnaro, a Staglieno, che riproduce in scala strade, incroci e rotonde e dove è possibile effettuare esercitazioni pratiche di educazione stradale sotto la guida di operatori qualificati e della polizia locale di Genova, per educare i più piccoli a una circolazione sicura e a una migliore conoscenza del linguaggio stradale. Leggi tutto …

 

 
 
 

Cittadinanzattiva Treviso, donati i libri del progetto “Libro Sospeso 2024”

Veneto   Dal Territorio

Sono 103 i libri donati dai cittadini trevisani per il progetto “Libro sospeso 2024” di Cittadinanzattiva Treviso. Sono stati raccolti nella Libreria Paoline di Treviso, partner del progetto insieme alla Direzione della Casa Circondariale di Treviso e dal Cappellano carcerario. Il periodo di raccolta è stato anche quest’anno, come i due precedenti, in Quaresima, ed i libri donati sono stati consegnati con la dedica del donatore, a seguito di due eventi di presentazione e di due occasioni di incontri in carcere. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione Online

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido