Menu

Newsletter

anno 17, numero 765 - 27 giugno 2024
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 21: Premio Andrea Alesini: le buone pratiche in sanità

Salute   Buone Pratiche   Podcast

Questa puntata è dedicata alla XIV edizione del Premio Andrea Alesini, il premio alle buone pratiche in sanità, con particolare attenzione alla umanizzazione delle cure e al welfare culturale. Leggi tutto …

 

 
 
 

Premiati i vincitori del XIV Premio Alesini

Salute   Buone Pratiche

Si è svolta il 25 giugno a Roma la cerimonia di premiazione del XIV Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità, promosso da Cittadinanzattiva e dedicato in questa edizione agli ambiti dell’innovazione digitale e del welfare culturale come strumenti per promuovere l’umanizzazione delle cure. 57 progetti concorrenti e 7 i premiati - tra vincitori e menzioni speciali. Leggi tutto …

 

 
 
 

9 luglio: "Salute maschile: indagine civica sul tumore alla prostata"

Salute   Oncologia

Cittadinanzattiva è lieta di invitarti all’evento di presentazione dei risultati del progetto "Salute maschile: indagine civica sul tumore alla prostata", in programma il prossimo 9 luglio a Roma dalle 11:00 alle 13:00, presso il Centro Congressi Cavour. L’evento sarà l’occasione per presentare i risultati emersi dall’indagine civica, ripercorrere il percorso di un paziente affetto da tumore della prostata, dalla diagnosi alla cura e monitorare se il diritto sia realmente esigibile. Leggi tutto …

 

 
 
 

27 giugno, Diritti al punto: i recenti provvedimenti sulle liste d'attesa

Liste di attesa   Salute   Scuola Civica

Giovedì 27 giugno 2024, dalle ore 18:00 alle 19:00, siete invitati a un nuovo appuntamento di “Diritti al punto”, dedicato ai recenti provvedimenti sulle liste d’attesa. Le relative misure, infatti, sono state recentemente suddivise in due distinti provvedimenti: un Decreto e un Disegno di legge. Questa separazione potrebbe indebolire l’efficacia complessiva e la cornice di azione, ma data l’importanza del tema per garantire il diritto delle persone all’accesso alle cure è cruciale esaminare a fondo questi provvedimenti. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

29 giugno: XV Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica

Malattie croniche e rare   Salute

Il 29 Giugno si celebra la XV Giornata mondiale della Sclerosi Sistemica (World Scleroderma Day). Nella notte tra il 29 e il 30 giugno edifici storici, palazzi, fontane e piazze di alcuni comuni italiani si illumineranno di viola  a sostegno delle persone affette da questa malattia rara e dei loro familiari, aderendo all'iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Lega Italiana Sclerosi Sistemica “Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica”. Leggi tutto …

 

 
 
 

Firmato il protocollo d’intesa tra le Associazioni dei consumatori e Telepass

Trasporti   Consumatori

Sono 10 le Associazioni dei consumatori, tra cui Cittadinanzattiva, che hanno firmato il protocollo d’intesa con Telepass, con l’obiettivo di stabilire “un rapporto di collaborazione continua” anche attraverso incontri periodici e l’istituzione di un tavolo permanente di consultazione con le Associazioni. Leggi tutto …

 

 
 
 

Pubblicata la Relazione annuale dell’Ivass. Aumenta il premio RC Auto

Assicurazioni   Consumatori

La Relazione sull’attività svolta dall’Istituto ci restituisce un quadro delle assicurazioni, dei prezzi dell’RC auto, delle polizze vita e molto altro relativo all’anno 2023. Leggi tutto …

 

 
 
 

È on line la Guida pratica per un consumo attivo e responsabile

SpreKO   Consumatori

Questa guida pratica è utile per iniziare a valutare con spirito critico le proprie scelte di acquisto e consumo e contribuire in maniera attiva alla definizione e adozione di nuovi modelli di produzione più sostenibili da un punto di vista ambientale, economico e sociale. La guida è organizzata seguendo le principali esigenze quotidiane della vita di ciascuno di noi: abitare, mangiare, muoversi, comprare, navigare (online), pianificare. Per ogni sezione sono disponibili informazioni e indicazioni utili. Leggi tutto …

 

 
 
 

“Dai diritti all’integrazione”: la guida del Notariato per gli stranieri

Giustizia  Immigrazione   Diritti umani   Carcere

Il Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con Unhcr - Agenzia Onu per i rifugiati, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, ha diffuso la Guida pratica per rifugiati e immigrati in Italia “Dai diritti all’integrazione”, uno strumento utile per coloro che assistono i rifugiati o, più genericamente, gli stranieri che fanno ingresso nel nostro Paese, con l’obiettivo di promuovere i diritti dei rifugiati e contribuire alla loro integrazione nella comunità ospitante. Leggi tutto …

 

 
 
 

Suicidi in carcere, è emergenza

Giustizia  Riforma della giustizia   Diritti umani   Carcere   Inclusione

Dall’inizio di questo 2024 sino al 20 giugno nelle carceri italiane si sono registrati già 44 suicidi: un numero elevato rispetto al trend dell’ultimo biennio e che rappresenta un campanello di allarme, segno di una vera e propria emergenza nazionale. I dati sono stati diffusi dal Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale: si tratta, nello specifico, di 42 uomini e 2 donne, di cui 24 italiani e 20 stranieri, provenienti da 14 diversi Paesi. Leggi tutto …

 

 
 
 

Relazione al Parlamento presentata dall'Autorità Garante Infanzia e Adolescenza

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza   Scuola

E' stata presentata nei giorni scorsi la relazione annuale al Parlamento redatta dall'AGIA, l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato a tutela dei diritti dei minori. La relazione, scaricabile dal sito istituzionale, individua nella prima parte, un resoconto su ruolo, competenze e risorse dell’Autorità, seguito dall’illustrazione delle attività istituzionali e di quelle internazionali svolte nel corso del 2023. Leggi tutto …

 

 
 
 

Al via le misure di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro

Scuola   Mobilità

Il 17 giugno è stato avviato il "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro" finanziato dal ministero dell'ambiente della Tutela del Territorio del Mare. Il dipartimento Mobilità Urbana ha predisposto l’apposito bando con tutte le indicazioni necessarie alla fruizione delle iniziative, ovvero una serie di misure atte a promuovere la mobilità sostenibile, attraverso l’avviso pubblico che prevede la concessione di incentivi per l’acquisto di biciclette nuove di fabbrica ad uso urbano a pedalata assistita, pieghevoli e non, o per monopattini. Leggi tutto …

 

 
 
 

Partecipa al sondaggio FACILITATE 2024!

Europa

Il recente webinar di FACILITATE - il progetto Eu in cui Cittadinanzattiva è partner, dedicato ai dati restituiti ai pazienti nei clinical trials - ha sollevato numerose discussioni che desideriamo condividere con voi. Qual è la vostra opinione? Come dovrebbero essere consegnati i dati ai partecipanti, considerando la privacy e la sicurezza? Dovrebbero essere forniti tramite un portale self-service, comunicati da un medico o mediati da altri? E in quale formato dovrebbero essere forniti, dato che una soluzione unica potrebbe non adattarsi a tutti i partecipanti?" Leggi tutto …

 

 
 
 

Conferenza finale del Progetto ExACT con PROPHET!

Europa

Il progetto ExACT (European network staff eXchange for integrAting precision health in the health Care sysTems) annuncia la sua Conferenza finale sulla Salute di Precisione. Le sessioni copriranno diversi argomenti rilevanti, con un'enfasi particolare sull'Innovazione e sui modelli multidisciplinari per coinvolgere gli stakeholder nella salute di precisione. PROPHET, il progetto europeo sulla prevenzione personalizzata in cui Cittadinanzattiva è partner, sarà protagonista nella seconda parte della giornata, evidenziando la creazione di sinergie nel quadro della ricerca dell'UE. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione Online

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido