anno 18, numero 804 - 05 giugno 2025
|
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||
Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 2 speciale Congresso: Governo dei rischi e partecipazione civica - II puntata edizione speciale Congresso 2025: "Diritti incomprimibili"In questa seconda puntata speciale, affronteremo un altro dei punti salienti del Congresso di Cittadinanzattiva: il governo dei rischi e la partecipazione civica. Leggi tutto …
|
||||
Referendum: i cittadini restituiscano dignità al diritto di voto. E sulla cittadinanza si faccia un passo in avanti con il SìReferendum Giustizia Obiettivo Cittadinanza Cittadinanza “A pochi giorni dal referendum dell’8 e 9 giugno, chiediamo ai cittadini di fare la propria parte, affermando l’importanza del diritto di voto ed indicando la direzione verso la quale auspicano che vada il nostro Paese, perché, come afferma uno storico slogan di Cittadinanzattiva, “fare i cittadini è il modo migliore di esserlo”. Leggi tutto …
|
||||
![]() |
||||
Garante privacy sanziona le prime agenzie immobiliari per telemarketing aggressivoIl Garante per la protezione dei dati personali, a seguito di numerose segnalazioni e reclami presentati da cittadini, si è recentemente occupato del fenomeno del telemarketing aggressivo, emerso nell’ambito delle intermediazioni immobiliari. Leggi tutto …
|
||||
Consob oscura 8 siti internet che offrono servizi finanziari abusiviServizi bancari e finanziari Consumatori Consob, l’autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari, ha ordinato l'oscuramento di 8 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanza in musica, la nostra iniziativa nazionale del 2 Giugno sul ReferendumDiritti umani Giustizia Diritti Lunedì 2 Giugno si è svolta a Roma, presso il Parco degli Acquedotti, l’iniziativa organizzata da Cittadinanzattiva sul Referendum cittadinanza. È stato un momento dedicato all’informazione, ai diritti ed alla partecipazione al fine di promuovere il referendum e l’importanza di votare per il SÌ, accompagnato dal suono e dalla danza del Frente Murguero Romano. Leggi tutto …
|
||||
ll trattenimento nei CPR in Italia e in Albania al vaglio della Corte CostituzionaleImmigrazione Diritti umani Giustizia Il prossimo 9 giugno la Corte costituzionale è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale della normativa che disciplina i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). Il Giudice di Pace di Roma, nel mese di ottobre scorso, ha sospeso quattro procedimenti di convalida del trattenimento, sollevando dubbi di costituzionalità circa le modalità con cui si svolge il trattenimento nei CPR, il quale è disciplinato prevalentemente da fonti normative secondarie, in violazione della riserva assoluta di legge stabilita dall’art. 13 della Costituzione. Leggi tutto …
|
||||
Aumentano i disturbi psichici tra i giovani. Anche la scuola tra le causeSalute mentale Benessere Scuola Il nuovo rapporto Eurispes fornisce un quadro generale dei disturbi più frequentemente riscontrati tra gli adolescenti: ansia, depressione, attacchi di panico e comportamenti autolesionistici. Il 72,7% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha sperimentato sbalzi d’umore, il 71% sintomi depressivi e il 51,2% crisi di panico. Leggi tutto …
|
||||
Bimbi a lezione per un futuro pulito e sostenibileBenessere Scuola Sostenibilità Lezione interattiva di sostenibilità, fra giochi, quiz e cartoni, per raccontare alle classi quarte e quinte della scuola primaria Leonardo da Vinci, l’importanza delle energie rinnovabili per un minore impatto ambientale. È partito ad Agliana il progetto nazionale di Anter "Un Comune per amico". L’amministrazione comunale è tra le prime in Toscana e su scala nazionale ad aderire all’iniziativa, che vuole creare una rete virtuosa di amministrazioni locali impegnate nella promozione delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 -
|