Menu

Notizie

Per affrontare il problema del caro affitti degli alloggi per gli studenti universitari in Italia c'è un nome. Si tratta dell'ing. Manuela Manenti, nominata commissaria straordinaria per l'housing universitario con l'obiettivo di controllare i progetti di costruzione e con il mandato di raggiungere l'ambizioso obiettivo di sessantamila posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
L'esperienza maturata dalla Manenti nel settore delle opere pubbliche, con incarichi svolti per la Protezione civile nazionale e per la ricostruzione post-sisma in Abruzzo ed Emilia Romagna, fornisce un solido bagaglio di competenze per affrontare questa sfida. Manenti è anche coinvolta nel consiglio d'amministrazione di Simco, la società che gestisce le infrastrutture per i giochi olimpici di Milano-Cortina 2026, evidenziando la sua familiarità con progetti di grande portata e complessità.

Sono già state delineate le linee strategiche di intervento, che includono misure per ampliare la disponibilità di alloggi, semplificare le procedure di realizzazione e garantire incentivi fiscali per i proprietari immobiliari. Iniziative che secondo il governo sono fondamentali per garantire un'offerta abitativa adeguata agli studenti e favorire la mobilità studentesca.
La nomina della commissaria straordinaria è parte di un pacchetto di misure previste dal decreto legge Pnrr 4, che mira a potenziare l'housing universitario attraverso una serie di interventi mirati. Tra questi, c’è l'apertura a nuovi attori per la realizzazione di alloggi universitari, la collaborazione con l'Agenzia del demanio e la semplificazione delle procedure amministrative per il cambio di destinazione d'uso degli immobili. Inoltre, è previsto uno sconto fiscale per i proprietari immobiliari che destinano i loro beni alla creazione di alloggi universitari, con l'obiettivo di incentivare gli investimenti nel settore. Le misure sono volte a superare le sfide logistiche e burocratiche che spesso ostacolano la realizzazione di nuovi alloggi.

Approfondisci

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido