Menu

Notizie

In occasione dalla “European Public Health Week”, il 16 maggio si è tenuto il webinar sul tema Health Literacy and Education, un evento di grande rilevanza per il settore della salute pubblica e dell'educazione sanitaria. In questa occasione è stato presentato il progetto Erasmus+ BLISS (Boosting Literacy at Schools) di cui Cittadinanzattiva è capofila.
Il progetto BLISS mira a migliorare le competenze di alfabetizzazione sanitaria tra gli studenti delle scuole europee. Attraverso un approccio multidisciplinare e collaborativo, BLISS si propone di sviluppare strumenti didattici innovativi e metodologie di insegnamento efficaci per aumentare la consapevolezza e la comprensione delle tematiche legate alla salute.

Grazie al supporto del partner di progetto tedesco della Technical University of Munich, esperto in materia di Health literacy, durante la conferenza sono stati illustrati i principali obiettivi e le attività previste. Tra queste, la creazione di materiali didattici accessibili e la formazione di professionisti della scuola (tra cui docenti, dirigenti scolastici, psicologi), in grado di diffondere conoscenze fondamentali per la salute e il benessere nei giovani. Inoltre, è stata sottolineata l'importanza di una collaborazione intersettoriale per affrontare le sfide legate alla salute pubblica in modo efficace e inclusivo.

La presentazione del progetto ha suscitato grande interesse tra i partecipanti della conferenza, che comprendeva professionisti della salute, ricercatori e accademici a livello internazionale. Gli interventi hanno evidenziato come BLISS possa contribuire a formare una generazione di giovani più consapevoli e informati sulle questioni di salute, favorendo comportamenti sani e un miglioramento generale del benessere collettivo.
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+, rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione internazionale possa generare risultati significativi nel campo dell'educazione e della salute pubblica. La partecipazione attiva delle scuole e delle comunità locali è essenziale per il successo di BLISS, e la conferenza ha offerto un'importante piattaforma per condividere esperienze e strategie con esperti del settore.

Concludendo, la presentazione del progetto BLISS ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore alfabetizzazione sanitaria tra i giovani europei, promuovendo una cultura del benessere e della prevenzione che potrà avere un impatto positivo duraturo sulla società, grazie al supporto e al contributo fondamentale fornito da Cittadinanzattiva.

L’evento rientra nell’iniziativa dell’EUPHA (European Public Health Association), con la collaborazione del WHO Regional Office e l’Unione Europea.

Scarica il programma

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido