Menu

Notizie

Il 4 giugno il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un pacchetto di misure urgenti per combattere le liste d'attesa in sanità. L'obiettivo ambizioso del piano è quello di azzerare le liste d'attesa entro la fine del 2024.
Tra le misure varate ci sono: aumento delle prestazioni ambulatoriali, con visite anche nei pomeriggi, nei giorni festivi e prefestivi. Assunzione di nuovo personale medico e sanitario, anche attraverso il conferimento di incarichi libero professionali agli specializzandi.

Creazione di un sistema di monitoraggio nazionale, affidato ad Agenas, delle liste d'attesa, con dati accessibili ai cittadini. Introduzione di sanzioni per le aziende sanitarie che non raggiungono gli obiettivi di riduzione delle liste d'attesa. Il provvedimento prevede anche un investimento di 100 milioni di euro per aumentare le tariffe orarie del personale medico che effettuerà prestazioni aggiuntive contro le liste d'attesa. Per evitare che l'attività libero professionale intralci quella istituzionale, il disegno di legge stabilisce che, in ogni azienda ospedaliera, le ore di attività libero professionale non debbano eccedere quelle ordinarie.

Leggi il nostro comunicato stampa 

Per approfondire

Cristiano Tempesta

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido