Menu

Notizie

Prosegue la fase finale del progetto europeo BLISS - Boosting health LIteracy for School Students, per la migliore campagna di comunicazione sulla Digital Health literacy in Italia. Al contest parteciperanno a livello europeo gli studenti e i professori provenienti da tutti i Paesi partner del progetto. La premiazione finale si terrà fra il 17 e il 18 luglio 2024 a Bruxelles. In quell’occasione verrà decretato il vincitore del contest a livello Europeo.

Criteri di ammissibilità dei candidati:

  • Possono partecipare tutte le scuole italiane aderenti al progetto BLISS.
  • Concorrono le campagne che sono state consegnate ai Digital Mentors entro il 29 maggio 2024 e caricate sulla piattaforma BLISS e visibili nella sezione italiana "campagne".
  • Entro la fine dell'anno scolastico, venerdì 7 giugno 2024, verrà data comunicazione ufficiale della campagna vincitrice, ai professori della classifica italiana.
  • Verranno indicati i primi 3 classificati. Il primo classificato potrà partecipare alla premiazione del contest a Bruxelles tra il 17 e il 18 luglio 2024. Nel caso in cui il primo selezionato non possa partecipare di persona, verranno scelti in successione il secondo e il terzo classificato. Sarà possibile per i vincitori partecipare anche da remoto alla premiazione a Bruxelles.
  • La campagna scelta come vincitrice, e dunque la classe che l’ha realizzata, si occuperà in autonomia di selezionare uno studente o una studentessa e un professore o una professoressa, che parteciperanno alla premiazione a Bruxelles*.

Criteri di selezione delle campagne:

  • Le campagne devono essere redatte secondo le indicazioni ricevute nella sezione 3 del toolkit presente sulla piattaforma BLISS (si veda il documento allegato denominato “BLISS - Training Toolkit on campaigning”).
  • I criteri di valutazione saranno:
  • Chiarezza del messaggio veicolato.
  • Aderenza ai temi della digital health literacy.
  • Fruibilità dei contenuti, sia dal punto di vista contenutistico sia visivo.
  • Un ulteriore criterio valutato sarà la capacità di "diffusione" della campagna, ovvero il numero di persone raggiunte dalle campagne di comunicazione.

Comitato di valutazione delle campagne:

  • Il comitato di valutazione è composto dai Digital Mentors italiani del progetto BLISS, nello specifico da 3 esperti di Cittadinanzattiva e da 3 esperti di Egina, che avranno cura di selezionare le proposte pervenute e di valutarne l'aderenza ai criteri sopra menzionati.

I partner del progetto sono: 

  • Cittadinanzattiva (Italia)
  • European Grants International Academy – EGINA (Italia)
  • Technische Universität München (Technical University Munich) (Germania)
  • Eastern Macedonia - Thrace Regional Directorate for Primary and Secondary Education (Grecia)
  • Inspectoratul Scolar Judetean Iasi (Romania)
  • Organizing Bureau of European School Student Unions (Belgio)
  • Frederick University (Cipro)

Per ulteriori approfondimenti o informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido