Menu

Notizie

Si è concluso il contest “campagne di comunicazione” indetto all’interno del progetto europeo BLISS - Boosting health LIteracy for School Students, per la migliore campagna di comunicazione sulla Digital Health literacy in Italia, per l’anno scolastico 2023/2024.
Cittadinanzattiva (Italia) e European Grants International Academy – EGINA (Italia) hanno indivuduato le classi vincitrici lato Italia e una menzione speciale. La premiazione finale si terrà fra il 17 e il 18 luglio 2024 a Bruxelles. In quell’occasione verrà decretato il vincitore del contest a livello Europeo. È possibile visualizzare tutte le campagne che hanno partecipato al contest sul sito del progetto al seguente link

Di seguito i primi tre vincitori:

1° posto: Liceo Classico e Musicale "Annibale Mariotti" di Perugia - Classe 4C
Motivazione: l'ottimo lavoro svolto su uno dei temi della digital health literacy, la body positivity, la perfetta aderenza ai requisiti per la creazione di una campagna di comunicazione, l'impegno nella creazione di una pagina social dedicata e nella diffusione della campagna stessa.

2° posto: Istituto Omnicomprensivo Giano dell'Umbria di Bastardo – Classe 4A
Motivazione: il grande impegno dimostrato nel trattare l'argomento degli hikikomori sui social, inserendo la
campagna all'interno del Facebook della scuola e diffondendone i risultati ad un ampio pubblico.

3° posto: Istituto ISISS Piedimonte Matese (CE) – Classe 4AI ITI
Motivazione: la competenza dimostrata nel creare materiale didattico di qualità sul cyberbullismo e l'impegno profuso nella creazione di contenuti multilingue.

Premio Speciale "Diritto alla salute - L'accessibilità ai servizi sanitari per tutti i cittadini" – Istituto Omnicomprensivo De Gasperi – Battaglia di Norcia - Classe IV Tur per la particolare attenzione ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione. Si fa riferimento, in particolare, all’inserimento all’interno dei materiali promozionali realizzati di specifici elementi che rendono i contenuti accessibili a tutti gli utenti. Si menziona l’utilizzo della Lingua Italiana dei Segni (LIS) nel video spot della campagna, garantendo così la fruizione dello stesso ad un ampio bacino di persone.
Grande importanza viene ricoperta dalla realizzazione dell’Alfabeto della Salute, grazie al quale tutti possono prendere confidenza con termini tecnici e medici, che quotidianamente si incontrano. Ulteriore elemento di menzione è rappresentato dalla traduzione dello slogan in più lingue, con particolare attenzione alle minoranze presenti in Italia. Tutti questi elementi rappresentano un grande fattore di innovazione nell’ambito
della sanità, contesto nel quale spesso gli aspetti di inclusione e accessibilità trovano limiti di applicazione.

La premiazione dei vincitori e la consegna delle quattro targhe avverrà a Bevagna, in provincia di Perugia, in occasione del Social Hackathon Umbria 2024, durante l’evento finale del progetto BLISS, che si terrà a partire dalle ore 9 di venerdì 5 luglio 2024. I vincitori riceveranno una mail specifica con tutte le informazioni a riguardo. La partecipazione all’evento finale del progetto è gratuita e aperta a tutti gli altri docenti e studenti che hanno preso parte alle campagne di comunicazione.

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido