Il 3 e 4 marzo 2025, i rappresentanti del progetto RESILIAGE hanno avuto l'onore di partecipare al Forum UE-Giappone sulla resilienza alle catastrofi, ospitato presso il Disaster Prevention Research Institute (DPRI) dell'Università di Kyoto, e organizzato in collaborazione con la DG HOME della Commissione Europea e il CMINE (Crisis Management Innovation Network Europe). Il forum ha riunito esperti, responsabili politici e stakeholder provenienti da tutto il mondo per discutere strategie innovative per la gestione del rischio di catastrofi e la resilienza delle comunità.
La coordinatrice di progetto, la professoressa Rosa Tamborrino del Politecnico di Torino, ha rappresentato RESILIAGE nel panel 1, dedicato all’esplorazione di diversi approcci alla preparazione e alla risposta alle catastrofi. La sua presentazione, Il patrimonio locale per una migliore comprensione delle reazioni comportamentali e psicologiche dei cittadini in caso di catastrofe o situazione di crisi, ha evidenziato il ruolo del patrimonio culturale nel plasmare le risposte della comunità alle crisi. Ha sottolineato come la consapevolezza del patrimonio locale possa favorire legami più forti all'interno della comunità, migliorare la percezione del rischio e, in ultima analisi, migliorare la preparazione alle catastrofi.
Leggi tutta la notizia sul sito di RESILIAGE (in lingua inglese)
Consulta la nostra pagina in italiano per conoscere meglio il progetto e iscriviti alla newsletter di RESILIAGE per essere sempre aggiornato sulle ultime novità!