Modena ha presentato la strategia amministrativa: presidio e controllo del territorio, prevenzione ed educazione per il contrasto al disagio giovanile e iniziative per le sicurezze dei giovani.
Questi i principali argomenti:
- progetti dedicati all'ambito scolastico come il medi-educatore: un educatore con competenze specifiche nella mediazione dei conflitti, che lavora all'interno delle classi e dell'Istituto per facilitare il dialogo tra studenti, soggetti educanti e in famiglia,
- attività pensate per promuovere il benessere e affrontare il disagio giovanile, così da prevenire la violenza e contrastare la devianza,
- intensificazione dell'attività dell'amministrazione sul territorio; grazie alla stretta collaborazione tra Forze dell’ordine e Polizia locale, infatti, sono stati aumentati i presidi in città, con un incremento sensibile dei controlli nelle zone più critiche.
A questi si affianca il Fondo per il risarcimento di alcune fattispecie di reato, recentemente rifinanziato per 10 mila euro.