Nel nostro Paese 7 ragazzi su 100 sono giovani caregiver, in quanto si prendono cura di una persona cara, in media per 23 ore a settimana. Studiano a scuola o all’università, escono con gli amici, lavorano, costruiscono il proprio futuro. Devono crescere in fretta, responsabilizzarsi, a volte abbandonare gli studi e mettere da parte i propri progetti. Eppure, i giovani caregiver sono giuridicamente e socialmente invisibili.
Per dare voce alle loro esperienze ed emozioni nel vissuto quotidiano e accendere un faro sulle loro necessità e i loro desideri nasce il progetto Impression of Humanity, promosso in occasione del ventennale di Fondazione MSD, con una attenzione particolare alle nuove generazioni.
L’ascolto dei vissuti dei giovani caregiver a cura di Eikon Strategic Consulting in collaborazione con le Associazioni di Pazienti Cittadinanzattiva APS, FAVO Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Salute Donna ODV, Salute Uomo, Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare, Young Care Italia ispirerà la realizzazione di opere d’arte, generate attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale, dalle studentesse e dagli studenti dell’Accademia d’Arte RUFA - Rome University of Fine Arts , partner della campagna insieme a Fondazione Pastificio Cerere.
Hai tra i 18 e i 30 anni? Ti prendi cura di una persona cara?
Condividi la tua esperienza partecipando all’#indagine che stiamo realizzando insieme alle Associazioni di #Pazienti nell’ambito del progetto Impressions of Humanity nato per comunicare le emozioni e i vissuti dei giovani #caregiver.
Basteranno pochi minuti.
Non perdere l’occasione di far sentire la tua voce!