Il Parlamento ha approvato una modifica volta a sostenere il settore automobilistico europeo, che introduce una maggiore flessibilità circa l’emissione di CO per le nuove autovetture e furgoni. La modifica permette ai costruttori di autovetture la possibilità di rispettare gli obblighi previsti dalle norme attuali in materia di emissioni di CO2 per gli anni 2025, 2026 e 2027, basandosi sulla media delle emissioni prodotte durante l’intero triennio, invece che su base annuale, consentendo in questo modo di compensare eventuali superamenti del livello annuale di emissioni concesse con prestazioni migliori nell’arco dei tre anni.
A partire dal 2025, sarà applicato un obiettivo di riduzione annuale delle emissioni di CO2 del 15% rispetto ai livelli del 2021 per il periodo 2025-2029.