Menu

Notizie

E' stato appena pubblicato il nuovo volume di Claudio Capitini, giornalista veronese con grande esperienza in campo sanitario. Il volume propone un’idea originale: usare il teatro come strumento per rinnovare la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti. Il libro – pubblicato da Cultura e Salute Edizioni (Perugia) – non si limita a un’analisi teorica, ma costruisce un percorso concreto verso una medicina più umana, capace di rimettere il paziente al centro, anche nella narrazione della cura.

Sullo sfondo del difficile periodo post-Covid e di un sistema sanitario in trasformazione, Capitini invita a riflettere su una nuova modalità di relazione: non solo curare, ma comunicare la cura, facendo del paziente non uno spettatore, ma un protagonista sulla scena della propria salute.

«Voleva essere un manualetto, agile e flessuoso come un serpentello di fiume – scrive l’autore – ma mi ha preso la mano, diventando un corposo volume, rigoglioso e sinuoso come un fiume nelle cui acque sarà salutare immergersi». Un invito, dunque, a navigare in un territorio in cui la parola e l’ascolto diventano strumenti terapeutici, e dove – come ricordava Adorno – non esiste pensiero o azione che possa prescindere dalla sua comunicazione.

Alessandro Cossu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido