Menu

Notizie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato Poste Italiane per 4 milioni di euro per pratica scorretta e aggressiva relativa al messaggio che aveva recapitato lo scorso anno e che obbligava gli utenti delle app PostePay e Bancoposta ad autorizzare l’accesso ai dati personali contenuti nello smartphone per poter usare le App. Senza l’autorizzazione gli utenti avevano a disposizione un numero limitato di accessi, dopo i quali non sarebbe stato più possibile operare in App.

Tale pratica è stata considerata dall’Antitrust come scorretta e aggressiva, a seguito di un procedimento. 
La pratica considerata scorretta dall’Autorità consisteva nel blocco, o nella prospettazione di blocco, dell’utilizzo delle App Banco Posta e PostePay installate negli smartphone con sistema operativo Android.
Il procedimento, come spiega l’Autorità, riguarda il comportamento di Poste Italiane che ha subordinato l’utilizzo delle App BancoPosta e PostePay al rilascio dell’autorizzazione da parte dell’utente ad accedere ai dati del proprio smartphone, pena il blocco delle stesse App.

La condotta di Poste Italiane, attuata a partire da aprile 2024, risulta “contraria alla diligenza professionale e caratterizzata da profili di aggressività”.

Leggi il bollettino per approfondire

Martina Lalli

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido