Cittadinanzattiva ha aderito all’appello lanciato dall’Associazione Antigone, Defence for Children Italia e Libera per fermare la deriva repressiva e riaffermare il ruolo della giustizia minorile come spazio di accompagnamento, reinserimento e tutela.
Purtroppo, la giustizia minorile italiana – un sistema un tempo all’avanguardia in Europa – sta oggi rinnegando i suoi stessi principi fondativi, virando verso una logica esclusivamente punitiva e abbandonando il suo approccio educativo: dal 2022 a oggi, il numero di giovani detenuti negli Istituti Penali per Minorenni (Ipm) è aumentato del 55% e 9 Ipm su 17 soffrono di sovraffollamento, con ridotta possibilità di accedere alle misure alternative al carcere. È tempo di tornare a una giustizia che accompagna, non che punisce. Una giustizia che crede nei ragazzi, nelle loro possibilità, nel loro futuro. Leggi l’appello