Menu

Notizie

 
È stato firmato il Protocollo d’intesa tra la Regione del Veneto e il Ministero dell’Istruzione e del Merito che sancisce l’avvio di un percorso formativo dedicato al primo soccorso per tutto il personale scolastico, con l’obiettivo di costruire una cultura diffusa della sicurezza e della prevenzione. Il progetto, innovativo e strutturato, mira a trasformare la scuola in un presidio attivo di tutela della salute e di risposta alle emergenze ed è rivolto a tutto il personale scolastico – docenti e personale ATA – di ogni ordine e grado. In questo modo la scuola diviene un presidio di sicurezza e responsabilità. Il programma formativo prevede l’insegnamento di tecniche fondamentali di primo intervento: dalla disostruzione pediatrica al BLSD (Basic Life Support Defibrillation), dalle manovre salvavita di base fino all’uso di strumenti innovativi come la telemedicina.

Il Protocollo, valido per gli anni scolastici 2025-2026 e 2026-2027, prevede percorsi formativi gratuiti grazie alla collaborazione tra l’Ufficio scolastico regionale del Veneto, le istituzioni scolastiche locali, le strutture sanitarie regionali e gli operatori dell’emergenza-urgenza. Il modello scelto è quello della “formazione a cascata”, volto a coinvolgere progressivamente tutto il personale scolastico e, in una seconda fase, anche gli studenti. Una Cabina di Regia, composta da due rappresentanti per ciascuna delle Parti, sarà incaricata del coordinamento delle azioni da intraprendere.

Approfondisci

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido