Menu

Notizie

L’Europa è la regione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) in cui si sta registrando un rapido incremento delle temperature, con conseguenze sempre più serie sulla salute. Solo nel 2022 e nel 2023 il caldo ha provocato oltre 100.000 decessi, colpendo soprattutto le persone più vulnerabili. Anche quest’anno il Ministero della Salute rilancia la campagna “Proteggiamoci dal caldo”, con 10 consigli pratici per affrontare le ondate di calore e vivere un’estate in sicurezza.

È inoltre attivo il Sistema nazionale di allerta caldo, che monitora 27 città italiane e pubblica bollettini ogni 24, 48 e 72 ore sul sito del Ministero. Il servizio segnala le condizioni meteo a rischio per la salute, con particolare attenzione a bambini, anziani, malati cronici ed altre persone vulnerabili.

Consulta i bollettini

Approfondisci

Claudia Ciriello

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido