Menu

Notizie

La vita di Bari è stata un pezzo cruciale e significativo delle contraddizioni più vive e dei terribili conflitti che ci furono in Italia tra gli anni Sessanta e i Settanta.

Per questo si deve dire che non fu storia separata e minore, quella della sinistra studentesca contestatrice e del Partito comunista che cercò qui di accoglierne le spinte. La rivisitazione del rapporto Pci-movimento studentesco dà luce così a due nodi storici che ancor oggi ci interrogano: quali furono il ruolo e il peso  della contestazione giovanile del ’68 nelle società del tempo? E quale era il cambiamento richiesto anche al Pci fin dagli anni Settanta, e mancato da quella forza?

La vicenda è affrontata nel libro "L'occasione mancata", appena edito da Editori Laterza, di Giuseppe Cotturri. L'autore è stato docente di Sociologia dei fenomeni politici e Sociologia del diritto nell’Università di Bari. Ha diretto il Centro per la riforma dello Stato e la rivista “Democrazia e diritto”); ha fatto parte del Comitato Centrale del Pci ed è stato presidente nazionale di Cittadinanzattiva.

Per ordinarlo, è possibile inviare una e-mail a libreria@laterza.it.

Aurora Avenoso

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido