Menu

Notizie

La Scuola civica di Alta formazione il prossimo 23 novembre presenta il libro “Il riuso dei borghi abbandonati” (Pellegrini Editore, ottobre 2019) a cura di Adriano Paolella, responsabile Ambiente e Territorio di Cittadinanzattiva. E' possibile seguire la diretta dalle 17.30 attraverso i canali facebook e youtube di Cittadinanzattiva. Da Favara in Sicilia a Colletta di Castelbianco in Liguria, passando da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo: sono alcune delle esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale, e presentate nel libro.

"Trattare del tema della riqualificazione dei borghi italiani è riprendere le coordinate geografiche della storia del nostro Paese. Protagonisti delle attività presentate in questo libro sono persone e comunità che, quasi sempre da sole, le hanno ideate e svolte. Esse rappresentano la capacità dei cittadini di definire autonomamente il proprio presente e futuro anche al di fuori di comportamenti uniformati. Una sorta di mappa attraverso le esperienze concrete e funzionanti, spunto per chiunque volesse attuare processi di riuso e riqualificazione "dal basso". Un viaggio nell'intera penisola con puntate in Europa, seguendo idee, progetti e azioni che permettono di  tradurre in realtà la bellezza e il fascino dell'utopia".

Seguici su Facebook e su Youtube

 

 

 

Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido

Vuoi assistenza?
Parla con SUSI
Chiudi X