Menu

Notizie

Il Consiglio Regionale lombardo ha approvato la proposta di legge relativa alla disciplina dei servizi di elisoccorso nelle zone impervie sia alpine che speleologiche. In sintesi, il senso del provvedimento è quello di far pagare ai cittadini gli interventi di soccorso che non sono necessari, o che addirittura diventano impropri quando non sono necessari accertamenti clinici o cure.

La base normativa è un DPR del 1992, in cui sono contenute le seguenti linee d’indirizzo: “[…] le prestazioni di trasporto e soccorso sono a carico del servizio sanitario nazionale solo se il trasporto è disposto dalla centrale operativa e comporta il ricovero del paziente. Detti oneri sono altresì a carico del Servizio sanitario nazionale anche in mancanza di ricovero determinata da accertamenti effettuati al pronto soccorso”. La Lombardia non è l’unica regione a inserire tali indicazioni: anche il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta e il Veneto disciplinano la materia in termini di responsabilità del cittadino. Approfondisci leggendo la notizia qui e qui.

 

 

 

 

Salvatore Zuccarello

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido