Menu

Progetti

Premessa
Con il progetto A Scuola di Ben-essere si intende contribuire fattivamente all’individuazione di strumenti ed attività utili ed efficaci ad affrontare quei fenomeni di disagio psico-fisico e sociale che si stanno diffondendo in maniera esponenziale tra bambini/e e ragazzi/e tanto da rappresentare una vera e propria emergenza diffusa. In particolare, si approfondiranno alcuni di questi fenomeni come i disturbi del comportamento alimentare; l’ansia e l’insofferenza, l’isolamento sociale riconducibili allo stato di salute mentale e fisico dei giovanissimi. Il target principale di riferimento sono docenti e educatori da un lato, destinatari di informazioni, strumenti didattici e webinar utili al fine di cogliere i segnali di sofferenza e saperli fronteggiare/indirizzare correttamente; dall’altro lato si intendono raccogliere criticità e proposte su queste tematiche, sotto forma di raccomandazioni civiche da sottoporre alle istituzioni regionali e nazionali di riferimento.

Target
Il progetto si rivolge al mondo della scuola coinvolgendo direttamente i docenti di scuole primarie e secondarie e gli educatori.

 

Descrizione del progetto
Il percorso si articola nelle seguenti attività:

  1. progettazione, produzione di una guida “A scuola di ben-essere”, che completa la trilogia con A scuola di salute e A scuola di Sostenibilità pubblicate negli anni precedenti. Questa III guida verrà distribuita nell’ambito della Fiera Didacta, che si terrà a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025, attraverso lo stand di Cittadinanzattiva, a migliaia di docenti di tutto il Paese, su temi di grande attualità come quelli riguardanti la salute mentale dei più giovani e la corretta informazione su di essi. La Guida sarà corredata da video pillole informative di approfondimento e indicazioni pratiche ad opera di esperti, su ciascuno dei tre ambiti indicati in premessa;
  2. ulteriore diffusione della Guida in occasione della XIX edizione del Premio delle Buone Pratiche di Salute e Sicurezza a Scuola “Vito Scafidi”, nel quale saranno premiati i migliori progetti prevenuti dalle scuole, legati a 4 aree tematiche, ivi compresa quella di Salute e Benessere, nel corso di un evento pubblico di premiazione che si terrà a Roma nel mese di aprile 2025:
  3. realizzazione di 1 webinar di approfondimento su obiettivi, metodologie e strumenti per l’utilizzo della Guida sia in ambito scolastico che extra - nel secondo semestre 2025 - rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie.
  4. produzione di una Raccomandazione civica, frutto delle riflessioni, delle esperienze e dei suggerimenti dei ragazzi, dei docenti e dei genitori circa i segnali da cogliere e le azioni da mettere in atto per prevenire e/o fronteggiare i problemi legati alla salute mentale dei giovanissimi. Tale Raccomandazione potrà essere consegnata alle istituzioni nazionali e regionali di riferimento alla fine del percorso sopra descritto.

 

Guarda i video

Survey "Impararesicuri" 2025

 

 

Progetto di educazione alla salute per le scuole primarie e secondarie promosso dalla Scuola di Cittadinanzattiva con il sostegno non condizionato di Federchimica Assosalute

Adriana Bizzarri

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido