Menu

Risultati Ricerca

  • Raccomandazione civica per l’aderenza terapeutica: l’esperienza della Regione Campania

    cittadino, soprattutto per venire incontro alle fragilità della persona, delle famiglie e delle aree disagiate, come le aree interne. Misurare l’aderenza terapeutica. Misurare l’aderenza terapeutica, secondo metodi, criteri e indicatori evidence based...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Comunicati
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 570 - 19 dicembre 2019

    democrazia partecipativa all’attivismo civico, e renderle sempre più incisive. Leggi tutto... Servizi bancari nelle aree interne: una survey per monitorare i bisogni dei cittadini Si è da poco concluso il ciclo di seminari di formazione dedicati ai...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Presentato il II Rapporto annuale sulla farmacia

    locali ad una messa a regime su base nazionale. Inoltre, la Farmacia rappresenta un importante presidio di salute nelle aree interne del Paese, un importante strumento da utilizzare nelle strategie e azioni contro le disuguaglianze nella salute”,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Aurora Avenoso
    • Categoria: Comunicati
  • Piccoli borghi che rinascono grazie all'attivismo civico

    passando da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo. Trenta esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale. Sono queste le attività presentate nel libro “Il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Aurora Avenoso
    • Categoria: Notizie
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 567 - 28 novembre 2019

    passando da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo. Trenta esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale. Sono queste le attività presentate nel libro “Il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Piccoli borghi che rinascono grazie all’attivismo dei cittadini

    passando da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo. Trenta esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale. Sono queste le attività presentate nel libro “Il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • “L’accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: ad Amaro il terzo seminario di formazione

    Comune, il terzo seminario di formazione rivolto a giovani facilitatori del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e UniCredit stanno realizzando in partnership nell’ambito di “Noi&UniCredit”, l’accordo di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Edoardo Rinaldi
    • Categoria: Notizie
  • TORNA ALL’AQUILA IL FESTIVAL DELLA PARTECIPAZIONE

    alle 10, nella main lecture hall del Gran Sasso Science Institute (viale Crispi 7), si parlerà del futuro delle aree interne con I borghi dall’abbandono alla rinascita: un patrimonio a disposizione delle comunità. In contemporanea, a Palazzo Fibbioni,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Cittadinanzattiva incontra il Ministro della Salute Roberto Speranza: uniti nella lotta alle diseguaglianze.

    Molti i temi toccati oggi nell’incontro tra il Ministro della Salute, Roberto Speranza, e una delegazione di Cittadinanzattiva guidata dal segretario generale Antonio Gaudioso. Nel corso dell’incontro il Ministro ha ribadito la propria volontà di voler...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne: secondo seminario di formazione

    a Roccaporena presso la “Stazione di Roccaporena”, nell’ambito delle attività del progetto Rockability dedicato alle aree interne, il secondo seminario di formazione rivolto a giovani facilitatori del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Edoardo Rinaldi
    • Categoria: Notizie
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 563 - 31 ottobre 2019

    del cittadino a muoversi con maggiore facilità tra i propri diritti. Leggi tutto... L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne: secondo seminario di formazione Si è svolto il 25 ottobre a Roccaporena presso la “Stazione di Roccaporena”, nell’ambito...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • “L’accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: il primo seminario a Sassinoro

    il primo seminario di formazione rivolto a giovani facilitatori del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e UniCredit stanno realizzando in partnership nell’ambito di “Noi&UniCredit”, l’accordo di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Claudia Ciriello
    • Categoria: Notizie
  • Al via oggi a Sassinoro (BN) il progetto “L’accesso ai servizi digitali bancari nelle aree interne”

    Al via oggi a Sassinoro (BN) il progetto “L’accesso ai servizi digitali bancari nelle aree interne”. Una iniziativa di Cittadinanzattiva in collaborazione con UniCredit Rafforzare la digitalizzazione, la consapevolezza finanziaria e l’imprenditorialità...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne

    Nel nostro Paese le aree interne rappresentano il 52% dei Comuni, coprono circa il 60% della superficie territoriale e ospitano il 22% della popolazione nazionale. Sono aree che si contraddistinguono per una perdita progressiva degli abitanti e per...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Claudia Ciriello
    • Categoria: Progetti
  • La “cura di coppia” è riuscita: Cittadini e Medici siglano il Patto per la Salute.

    al diritto alla salute: porre fine alle disuguaglianze, partendo dal lavoro sviluppato dalla Strategia nazionale per le Aree interne; riorganizzare le reti dell’offerta ospedaliera e dell’assistenza territoriale; valutare i fabbisogni del personale del...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Al via l'anno scolastico. Emergenza crolli, uno ogni tre giorni di scuola

    alla realizzazione delle scuole innovative che ancora sono nella fase di progettazione e che invece, soprattutto nelle aree interne del Paese, rappresenterebbero un’occasione di rilancio e uno strumento per colmare le disuguaglianze in termini di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Al neo Ministro Speranza: SSN diventi di nuovo centrale, universale e fattore di uguaglianza

    in ogni Regione del nostro Paese, colmando le crescenti differenze tra nord e sud del Paese, aree urbane e non, aree interne e aree costiere. È una scelta questa, non una fatalità, e, se il tema è il benessere del nostro Paese, il Servizio sanitario...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio e ai Ministri: sfide grandi e urgenti sul tappeto

    dissesto del territorio, la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati, lo sviluppo e la valorizzazione delle aree interne, la riforestazione urbana, la riduzione dei consumi tossici, una mobilità a misura di uomo, la riduzione del consumo di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Il ruolo delle Farmacie come presidio del SSN: al via IIª indagine

    con il supporto non condizionato di Teva Italia, giunto alla II annualità. Dopo il primo anno dedicato ai servizi nelle aree interne del Paese, nel 2019 è stato individuato come tema portante il ruolo delle Farmacie nella implementazione del Piano...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • “Rigeneriamo comunità”: attivo il bando

    attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni, a contrastare lo spopolamento delle aree interne o il degrado delle grandi città. È questo l’obiettivo del bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Notizie

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido