Menu

Risultati Ricerca

  • 19 gennaio, "Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR"

    Roma, dalle 10 alle 13, presso la Rappresentanzi in Italia della Commissione Europea l'evento "Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR". L’evento mira ad approfondire i bisogni di salute nelle aree interne del Paese a...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Alessandro Cossu
    • Categoria: Notizie
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 698 - 15 dicembre 2022

    specifiche relative ai prodotti e per la partecipazione a workshop e riunioni. Leggi tutto... Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR Aree Interne Europa Il prossimo 19 gennaio 2023, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Puntata 12: Aree interne: non si tratta solo di borghi

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Alessandro Cossu
    • Categoria: Podcast
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 697 - 07 dicembre 2022

    anno 15, numero 697 - 07 dicembre 2022 Primo piano Aree interne, non si tratta solo di borghi : è online il dodicesimo podcast di Cittadinanzattiva Podcast Aree interne La puntata è dedicata alle aree interne del Paese, in collaborazione con...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Presentato il V Rapporto annuale sulla farmacia

    Coesione per le 4400 farmacie rurali cosiddette sussidiate, sarà importante per un presidio fondamentale ancor più nelle aree interne del nostro Paese e per contrastare le disuguaglianze di salute del nostro territorio”. “Ho notato con soddisfazione che...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 683 - 21 luglio 2022

    2 anni Leggi tutto... Ricostruzione Sisma 2016 - continua il lavoro con la Struttura Commissariale Attivismo Civico Aree Interne Ambiente e Territorio Dopo l’Accordo siglato lo scorso anno tra Cittadinanzattiva, ActionAid e il Commissario Straordinario...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 681 - 07 luglio 2022

    uniformità nell'applicazione sul territorio della diagnosi precoce neonatale. Leggi tutto... Le buone pratiche nelle aree interne: “Chi l’ha fatto” Primo Piano Aree Interne Consumatori Sichiamano interne quelle aree significativamente distanti dai...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 679 - 23 giugno 2022

    Emilia Romagna e del Comune di Bologna. Leggi tutto... Chi L'ha fatto? Guarda il terzo video racconto del premio delle aree interne Primo Piano Aree Interne Consumatori Nell’ambito del contest “Chi l’ha fatto?”, promosso da Cittadinanzattiva e dedicato...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 678 - 16 giugno 2022

    anno 15, numero 678 - 16 giugno 2022 Primo piano Chi L'ha fatto? Guarda il secondo video racconto del premio delle aree interne Primo Piano Aree Interne Consumatori Nell’ambito del contest “Chi l’ha fatto?”, promosso da Cittadinanzattiva e dedicato...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • Chi L'ha fatto? Cittadinanzattiva premia tre realtà delle aree interne

    Aree interne: con il contest “Chi l’ha fatto?” Cittadinanzattiva premia tre realtà di Friuli Venezia Giulia, Puglia e Veneto. Accanto al PNRR, fondamentale sostenere le iniziative locali contro lo spopolamento di questi territori Una vetrina digitale...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 677 - 09 giugno 2022

    anno 15, numero 677 - 09 giugno 2022 Primo piano Chi L'ha fatto? Guarda il primo video racconto del premio delle aree interne Primo Piano Aree Interne Consumatori Nell’ambito del contest “Chi l’ha fatto?”, promosso da Cittadinanzattiva e dedicato alle...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • “Deserti sanitari” e mancato accesso alle cure: al via il ciclo di incontri sul territorio

    l’impegno di Cittadinanzattiva nel promuovere il rispetto dei diritti dei pazienti con particolare riferimento alle aree interne del paese. Per sapere di più sull’impegno di Cittadinanzattiva nelle aree interne, clicca qui. Contatti: Bianca Ferraiolo,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Bianca Ferraiolo
    • Categoria: Progetti
  • Presentato il "Rapporto civico sulla salute 2022. I diritti dei cittadini e il federalismo sanitario"

    territori/ASL. Il Piemonte e la Sardegna segnalano interruzioni solo per alcuni territori, in particolare afferenti ad aree interne. La spesa per vaccini è raddoppiata dal 2014 al 2020, passando da 4,8 a 9,4 euro pro capite. Ancora però 6 regioni non...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • PNRR - Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali: la mappatura di Cittadinanzattiva

    lo stato di avanzamento della riforma, verificare la prossimità territoriale dei servizi, per esempio, nelle aree interne del Paese e misurare il reale impatto per i cittadini. Scarica il documento Per info: valutazionecivica@cittadinanzattiva.it

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Michela Liberti
    • Categoria: Progetti
  • CORONAVIRUS: LE FAQ DI CITTADINANZATTIVA

    Salute Trasporti e spostamenti Bonus per le famiglie Scuola Sport e tempo libero Viaggi Giustizia Lavoro SALUTE Se uso la mascherina sono più protetto? A seguito dell’evoluzione riguardante gli studi relativi alla diffusione del virus COVID-19, e alle...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: FAQ
  • PNRR, Borghi e risorse tra luci e ombre

    Tante le risorse destinate ai Borghi, alle Aree Interne del nostro Paese, che non sempre appaiono essere state però pensate guardando realmente alle comunità che ne dovrebbero beneficiare. Certo fa riflettere l’ingente quantità di denaro prevista dalla...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Raniero Maggini
    • Categoria: Notizie
  • Cittadinanzattiva Informa, numero 669 - 14 aprile 2022

    oltre 5.200 cantieri. Leggi tutto... PNRR, Borghi e risorse tra luci e ombre Tante le risorse destinate ai Borghi, alle Aree Interne del nostro Paese, che non sempre appaiono essere state però pensate guardando realmente alle comunità che ne dovrebbero...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Redazione Online
    • Categoria: Newsletter
  • "La sanità che vorrei", presentata la survey realizzata da Meridiano Sanità e Cittadinanzattiva

    inoltre, sulla cosiddetta farmacia dei servizi e sulla digitalizzazione, soprattutto a favore delle comunità delle aree interne del nostro Paese” – afferma Valeria Fava, responsabile coordinamento politiche della salute di Cittadinanzattiva. In un...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Ufficio Stampa
    • Categoria: Comunicati
  • PNRR e Borghi, la sfida della coprogettazione

    di queste risorse. Ci sono però esperienze (e Cittadinanzattiva ne conosce, frequenta e sostiene diverse anche nelle aree interne e nelle zone del cratere sismico) che stanno determinando un felice incrocio tra progettazioni nate dal basso e l'arrivo di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Anna Rita Cosso
    • Categoria: Editoriali
  • Tempo pieno alla primaria: i numeri che parlano chiaro

    rivolta ai minori". Il rischio infatti è che la domanda/offerta di tempo pieno sia scarsa nelle sud del paese e nelle aree interne, laddove invece sono più alti i livelli di dispersione scolastica e di povertà educativa. La rete EducAzioni, di cui...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Aurora Avenoso
    • Categoria: Notizie

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido