24 Ottobre 2024
A Napoli il primo appuntamento, poi Padova, Palermo e Campobasso: in piazza farmacisti, medici di famiglia e volontari di Cittadinanzattiva per sensibilizzare i cittadini e informarli sulle vaccinazio...
Claudia Ciriello
28 Febbraio 2024
Orientare i cittadini nella babele di informazioni e di procedure e leggi nazionali e locali, ed aiutarli ad individuare i punti vaccinali più vicini al proprio luogo di residenza. Ma anche forn...
Ufficio Comunicazione
11 Ottobre 2022
Coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di II grado in un percorso didattico dedicato ai temi della prevenzione, dell’antimicrobico-resistenza e dei vaccini, fornendo loro gli strum...
Ufficio Stampa
26 Maggio 2022
Vaccinazione pneumococcica: poca informazione, difformità territoriali nelle strategie vaccinali, mancato monitoraggio e trasparenza sulle coperture.
Nella stagione invernale 2021-2022 un ci...
Aurora Avenoso
20 Maggio 2022
Gli algoritmi digitali entrano negli studi di medicina generale come arma in più nella lotta al Covid e in modo particolare a sostegno dei medici e garanzia per i pazienti per la prescrizione d...
Ufficio Comunicazione
03 Marzo 2022
Associazioni, istituzioni e operatori insieme su sei principi per garantire: accesso uniforme sul territorio, trasparenza e congruenza delle informazioni, formazione per gli operatori, semplificazione...
Ufficio Stampa
26 Gennaio 2022
In alcune asl o distretti occorrono anche tre mesi tra la prenotazione e l’effettiva somministrazione delle vaccinazioni non covid obbligatorie (come difterite-tetano-pertosse, polio) e raccomanda...
Ufficio Stampa
06 Dicembre 2021
Tavolo di lavoro con Istituzioni e Associazioni su accesso al vaccino nei vari territori, e su co-somministrazione con antinfluenzale
Cittadinanzattiva lancia l’attività di raccolta dati e appro...
Ufficio Stampa