Menu

Newsletter

anno 18, numero 811 - 24 luglio 2025
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 8. I bambini e il diabete: prevenire il rischio chetoacidosi

Salute   Diabete   Podcast

La chetoacidosi pediatrica è una grave complicanza del diabete di tipo 1 che può verificarsi quando il corpo del bambino, non avendo abbastanza insulina, inizia a bruciare i grassi per produrre energia. Questo processo produce sostanze acide chiamate chetoni, che si accumulano nel sangue rendendolo troppo acido. Si manifesta spesso come primo segnale della malattia e, se non riconosciuta e trattata in tempo, può portare a disidratazione grave, alterazioni della coscienza e, nei casi più seri, al coma. Leggi tutto …

 

 
 
 

Conclusa la Summer School del progetto SCUDI. Nasce la rete delle sentinelle dei diritti umani

Diritti umani   Primo Piano   Attivismo Civico   Giustizia

Si è conclusa domenica 20 luglio ad Allumiere (RM) la Summer School del progetto europeo SCUDI: 7 giorni di formazione intensa, dialogo e condivisione che hanno dato vita a una nuova rete di giovanɜ attivistɜ, prontɜ a diventare sentinelle dei diritti umani delle persone migranti. Leggi tutto …

 

 
 
 

Cittadinanzattiva aderisce all’azione popolare per la chiusura del CPR di Ponte Galeria

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia

È partita, promossa da un gruppo di personalità romane del mondo accademico, un'azione popolare per la chiusura del Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Ponte Galeria a Roma. All’azione popolare hanno aderito decine di associazioni della società civile, tra le quali anche Cittadinanzattiva. La chiusura del CPR di Ponte Galeria è un atto dovuto: si tratta dell’unico Cpr in Italia che trattiene anche donne; un luogo dove si calpestano quotidianamente i diritti fondamentali e si assiste quotidianamente a situazioni di abbandono terapeutico, sofferenza psicologica e lesione della dignità umana. Leggi tutto …

 

 
 
 

Educazione sessuale ed affettiva nelle scuole: il Ddl sul consenso informato è “rischioso e divisivo”

Politiche scolastiche   Scuola

“Il riferimento, sin dal titolo del disegno di legge, all’espressione consenso informato è, a nostro parere, fuorviante e pericoloso perché sottintende un rischio connesso al fare educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Virus respiratorio sinciziale: online il secondo instant book

Salute   Vaccini

Cittadinanzattiva prosegue il lavoro sul tema caldo dell’immunizzazione contro il Virus respiratorio sinciziale. È stato pubblicato, ed è disponibile online, il secondo instant book, dal titolo “AAA coordinamento nazionale cercasi”. Questo nuovo documento rappresenta il report di quanto emerso dalla seconda riunione dell’Osservatorio VRS: le preoccupazioni e le proposte di Regioni, Società Scientifiche, medici, pediatri, associazioni di pazienti. Leggi tutto …

 

 
 
 

Relazione annuale del Garante della Privacy

Privacy   Consumatori

La Relazione dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha illustrato gli interventi principali relativi alle grandi questioni legate alla tutela dei diritti fondamentali delle persone nel mondo digitale. In particolare, le implicazioni della tecnologia; l’Intelligenza Artificiale generativa; l’economia fondata sui dati; le grandi piattaforme e la tutela dei minori; i sistemi di age verification; i big data; la sicurezza dei sistemi e la protezione dello spazio cibernetico; la monetizzazione dei dati personali; i fenomeni del revenge porn e del cyberbullismo. Leggi tutto …

 

 
 
 

ARERA: premiati i gestori del servizio idrico

Acqua   Consumatori

L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha presentato i risultati del meccanismo di incentivazione per la Qualità Tecnica e la Qualità Contrattuale per il biennio 2022-2023 che ha premiato i gestori del servizio idrico “top performer” o che hanno migliorato di più il servizio. Leggi tutto …

 

 
 
 

Relazione annuale dell’AGCOM

Telecomunicazioni   Consumatori

Nella relazione annuale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono stati affrontati principalmente i temi degli investimenti, delle tlc, media e informazione.  Leggi tutto …

 

 
 
 

Maracalagonis, ultimati i lavori per la messa in sicurezza nella scuola

Sicurezza a scuola   Scuola

Sono stati ultimati a Maracalagonis, in Sardegna, i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza con adeguamento anche alle norme sismiche e antincendio del fabbricato scolastico di via Cristoforo Colombo. Sono stati spesi quasi 178mila euro, arrivati dalla Regione col Piano straordinario di "edilizia scolastica Iscol@”. C’è stato anche un piccolo cofinanziamento di 2.500 euro da parte del Comune. Leggi tutto …

 

 
 
 

Nasce la Scuola “Futuri e Sostenibilità”: i giovani si preparano al cambiamento

Benessere   Scuola   Sostenibilità

Come affrontare i grandi cambiamenti del nostro tempo? Quali competenze servono per guidare le trasformazioni che ci attendono? Per rispondere a queste domande nasce la prima edizione della Scuola di alta formazione “Futuri e Sostenibilità”, promossa dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania e organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con l’obiettivo di formare giovani capaci di orientare il cambiamento, affrontare la complessità e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile. Leggi tutto …

 

 
 
 

Concluso il progetto di Cittadinanzattiva Treviso “Storie sbarrate”

Veneto   Diritti umani   Dal Territorio   Carcere

Si è concluso il progetto "Storie sbarrate 2025", realizzato da Cittadinanzattiva Veneto e dal suo Coordinamento trevigiano, e finanziato dalla Regione Veneto. "Storie sbarrate" è un progetto ideato e diretto da Francesca Brotto, formatrice ed educatrice, realizzato nella Casa Circondariale di Treviso Santa Bona e che ha coinvolto le persone detenute a titolo volontario. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - cainforma@cittadinanzattiva.it
Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido