Menu

Notizie

L’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio): lo conosci? Questo il titolo di una indagine civica realizzata da Cittadinanzattiva Puglia per sensibilizzare sulla importanza della vaccinazione contro l'Herpes Zoster.

Tra le attività che Cittadinanzattiva sta contribuendo ad implementare su tutto il territorio nazionale c'è il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 pubblicato ad agosto 2023, fondamentale per ridurre o eliminare le malattie che possono essere prevenute attraverso la vaccinazione in Italia. Il PNPV, insieme al Calendario nazionale vaccinale, coordina le strategie su tutto il territorio nazionale per garantire un accesso equo e universale ai vaccini. Tra le vaccinazioni previste dal PNPV c’è la vaccinazione contro l’Herpes Zoster.

Nonostante il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 miri a coprire almeno il 50% della popolazione over 65, la copertura vaccinale gratuita in Italia e anche in Puglia per questa fascia di età non ha ancora raggiunto livelli soddisfacenti.

Le principali criticità che sono state segnalate a Cittadinanzattiva in Regione Puglia includono:

  • Difficoltà di informazione
  • Problemi con il medico di famiglia
  • Differenze nei modelli organizzativi
  • Necessità di certificazione medica
  • Mancata raccomandazione specialistica
  • Manca proposta di vaccinazione
  • Chiamata attiva non uniforme
  • Mancanza di informazioni dettagliate

Queste criticità evidenziano la necessità di migliorare l'organizzazione, l'informazione e la formazione per garantire un accesso equo ed efficace alla vaccinazione contro l'Herpes Zoster per i gruppi vulnerabili della popolazione in Puglia. Per questo Cittadinanzattiva Puglia ha voluto condurre un'indagine civica sull'Herpes Zoster a partire da novembre 2023, coinvolgendo cittadini residenti o domiciliati in Puglia, con particolare attenzione agli adulti sopra i 65 anni. Il questionario anonimo, somministrato online e nei Punti di Ascolto TDM negli ospedali della regione, ha raccolto risposte da 622 partecipanti.

Scarica l'indagine civca

Claudia Ciriello

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido