Menu

Notizie

Si è svolta il 25 giugno a Roma la cerimonia di premiazione del XIV Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità, promosso da Cittadinanzattiva e dedicato in questa edizione agli ambiti dell’innovazione digitale e del welfare culturale come strumenti per promuovere l’umanizzazione delle cure. 57 i progetti concorrenti al XIV Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità e 7 i premiati - tra vincitori e menzioni speciali.

Per l’area innovazione digitale, la giuria ha selezionato il progetto StomyCraft della Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati  e il progetto Tobia della Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, mentre per l’ambito welfare culturale, sono stati selezionati il progetto Spes –  a cura di Asl Torino, Cultural Welfare Center, Società psichiatria, Social Community Theatre Centre – che prevede un percorso di formazione per insegnanti finalizzato a prevenire e identificare precocemente adolescenti a rischio suicidario, e il progetto HelloPet! della Azienda sanitaria di Biella.

Tre le menzioni speciali: servizi di elettroencefalogramma a domicilio per pazienti fragili ed anziani (presidi ospedalieri di Ravenna, Faenza e Lugo); una app per migliorare l’aderenza terapeutica, in particolare per l’assunzione dei farmaci, nei pazienti con artrite reumatoide (Coordinamento Malattie Rare Piemonte e Valle d’Aosta); la realizzazione di una cartella clinica elettronica per i pazienti in riabilitazione, particolarmente innovativa perché incentrata sull’analisi dei bisogni individuali e sulla valorizzazione del lavoro di equipe medica (Lega del Filo d’oro).

Leggi il comunicasto stampa e scarica i materiali

Claudia Ciriello

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido