Menu

Notizie

È stato raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio europeo in merito alla sicurezza dei giocattoli.

L’accordo prevede:

  • divieto di sostanze chimiche nocive: oltre al divieto già in essere vengono vietate anche le sostanze chimiche che presentano rischi particolari per i bambini, come gli interferenti endocrini, le sostanze dannose per l'apparato respiratorio e le sostanze tossiche per la pelle e altri organi.
  • Valutazione della sicurezza: i produttori dovranno effettuare una valutazione della sicurezza su tutti i potenziali pericoli: chimici, fisici, meccanici ed elettrici. La valutazione dovrà inoltre testare l'infiammabilità, l'igiene e la radioattività dei giocattoli, tenendo conto delle vulnerabilità specifiche dei bambini.
  • Operatori economici e mercati online; devono seguire le norme che chiariscono i diversi obblighi di ognuno. Sono state introdotte modifiche per allineare il testo concordato ad altre normative, come il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, il quadro normativo sull'ecodesign e la legge sui servizi digitali.

Il Passaporto digitale del prodotto

Tutti i giocattoli venduti nell'UE dovranno essere muniti di un passaporto digitale del prodotto (DPP) ben visibile, che attesti la conformità alle norme di sicurezza pertinenti. Il DPP migliorerà la tracciabilità dei giocattoli e renderà la sorveglianza del mercato e i controlli doganali più semplici ed efficienti. Offrirà inoltre ai consumatori un facile accesso alle informazioni e alle avvertenze sulla sicurezza, ad esempio tramite un codice QR.

Ora il Consiglio dovrebbe adottare formalmente tale accordo e il Parlamento dovrà poi approvare il testo in plenaria, in seconda lettura.
Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'UE. Gli Stati membri avranno quindi 54 mesi di tempo per conformarsi alle disposizioni

Approfondisci

Martina Lalli

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido