Menu

Notizie

Con l'aumento esponenziale di casi di consumo di alcol tra i giovanissimi italiani il fenomeno di abuso sta assumendo proporzioni preoccupanti. Ciò è emerso all’Alcohol Prevention Day tenutosi a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità, dove esperti e medici hanno lanciato un appello urgente per rafforzare la prevenzione e l’educazione, soprattutto in ambito scolastico. Sette italiani su dieci fanno uso di alcol e i giovani sono in prima linea, dato che il consumo coinvolge ormai tutte le fasce d’età.

Per questo motivo le istituzioni sanitarie italiane chiedono un’azione coordinata per contrastare una tendenza sempre più pericolosa e il problema va affrontato alla radice, partendo da una maggiore consapevolezza e da interventi educativi mirati già in ambito scolastico, con l’obiettivo di intercettare e prevenire i comportamenti a rischio. Sempre più spesso accade infatti che gli studenti portino superalcolici a scuola, nascosti nelle borracce, utilizzandoli come ansiolitici per affrontare interrogazioni e compiti in classe.

L’abuso di alcol tra i giovani italiani non è più un fenomeno marginale. È una realtà quotidiana che si insinua tra i banchi di scuola, spesso sottovalutata o ignorata. Le istituzioni sanitarie, mediche ed educative sono chiamate a un’azione congiunta e immediata per contrastare la diffusione di comportamenti a rischio.

Approfondisci

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido