Dal 15 maggio è possibile inviare la dichiarazione 730 o Redditi Persone Fisiche attraverso il servizio Precompilata 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Ora è possibile integrare, modificare o restituire i modelli senza variazioni, che dallo scorso 30 aprile erano disponibili in sola consultazione. L’agenzia delle Entrate riferisce che dal 30 aprile al 14 maggio gli accessi per la consultazione dei modelli sono stati del 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Da quest’anno possono utilizzare il modello 730 anche le persone fisiche non titolari di partita Iva. Infatti, è possibile utilizzare la dichiarazione semplificata anche per i redditi soggetti a tassazione separata, a imposta sostitutiva o derivati da plusvalenze di natura finanziaria, che prima dovevano necessariamente transitare per il modello Redditi.
La scadenza per l’invio della Precompilata 2025 sulla piattaforma è fissata al 30 settembre per il modello 730 e al 31 ottobre 2025 per Redditi Persone fisiche.
Per acquisire maggiori informazioni circa l’utilizzo della dichiarazione precompilata è possibile visitare la pagina dedicata dell’Agenzia delle Entrate
Guarda il video pubblicato sulla pagina di Youtube dell’Agenzia delle Entrate
TAG: consumatori