Menu

Notizie

Nella nostra quotidianità lo smartphone è uno degli strumenti più utilizzati: offre infinite potenzialità ma può anche veicolare rischi, spesso invisibili, per i giovani. La Scuola "Carlo Casalegno" di Leini ha deciso di offrire agli studenti delle classi prime un percorso di formazione, per insegnare ai ragazzi e alle ragazze come utilizzare al meglio il loro smartphone, evitando le insidie della rete e delle comunicazioni digitali.

L'iniziativa si è conclusa con un evento, presso il Teatro Pavarotti di Leini, che ha coinvolto gli studenti in modo coinvolgente e interattivo: lo spettacolo teatrale della compagnia "Pindarica", che ha trattato il tema del corretto utilizzo dei dispositivi digitali, e la consegna simbolica del "Patentino dello Smartphone". Un modo originale per sancire l'impegno dei giovani nel diventare "consapevoli cittadini digitali".

Il progetto non si è limitato a insegnare l'uso tecnico del dispositivo, ma ha messo in luce anche gli aspetti etici e sociali legati all'uso di internet e dei social media. Il "Patentino dello Smartphone" rappresenta una dichiarazione di consapevolezza verso una navigazione sicura, educata e rispettosa. È anche un segnale di educazione al rispetto della propria privacy e di quella degli altri.

Approfondisci

Fabio Cruccu

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido