Nominato il 21 gennaio 2010, Guido Pierpaolo Bortoni è il nuovo Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas.
Con un emendamento, presentato il 25/01/2011 dal senatore del Pdl Domenico Benedetti Valentini, viene chiesto lo slittamento di un anno dell'entrata in vigore della mediazione obbligatoria il cui debutto è fissato al 20 marzo. Approfondisci
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10/01/2011, il nuovo Codice rende possibile la modernizzazione della Pubblica Amministrazione con la diffusione di soluzioni tecnologiche ed organizzative che consentono un forte recupero di produttività. Approfondisci
L'Unione Nazionale dei Giudici di pace ha proclamato uno sciopero dal 17 al 28 Gennaio 2011. La protesta è rivolta contro il progetto di controriforma della magistratura onoraria ed è finalizzata anche ad ottenere una proroga per tutti i giudici di pace in scadenza. Approfondisci
La Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto dei familiari dei caduti a Nassirya ad essere risarciti. Si conclude con questa importante sentenza il travagliato iter giudiziario affrontato in questi anni dai parenti delle vittime della strage in Iraq, che costò la vita a 19 italiani. Approfondisci
Incubo strisce blu: oltre alla difficoltà di trovare parcheggi liberi, quasi ovunque ormai sono a pagamento. Ma le strisce bianche son previste dal Codice della strada. Il servizio del TG5 con intervista a Teresa Petrangolini, Segretario generale di Cittadinanzattiva Guarda l'intervista
Ammessi due dei tre quesiti referendari proposti dal comitato promotore contro la privatizzazione dell'acqua. Tra il 15 aprile e il 15 giugno, i cittadini saranno chiamati a decidere su un bene comune essenziale. Come sostenere la campagna referendaria. Approfondisci
La direttiva appena approvata dal Parlamento Europeo fa chiarezza sui diritti dei pazienti ad usufruire di un trattamento medico sicuro e di buona qualità in un altro paese UE. Ma che cosa rimane ancora da fare? Quando entrerà in vigore questa legge? Leggi le risposte sul sito della Commissione Europea. Approfondisci
Presentato dai consiglieri regionali il primo progetto di legge per interventi a sostegno dei soggetti affetti da Alzheimer e sindromi correlate. Secondo il Censis, in Italia, il numero dei soggetti affetti da Alzheimer è destinato a raddoppiare: solo in Calabria sono 35.000. Ecco perché è importante prestare un aiuto socio-assistenziale a tutte le famiglie. Leggi di più
Le associazioni del terzo settore e dei consumatori unite per chiedere alla politica che la sanità torni ai cittadini. La proposta è di ridiscutere regole e metodologie di funzionamento del sistema sanitario, che sembra troppo attento a fatti e situazioni private, anziché pensare all'interesse generale. Leggi di più
In scena in tutta Italia lo spettacolo teatrale rivolto agli studenti, "Il mistero dell'acqua scomparsa", sul tema del risparmio idrico. Il tour sarà accompagnato dalla distribuzione nelle scuole primarie dell'omonimo libro in più di 400.000 copie nelle scuole primarie. Approfondisci
Il Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria a Strasburgo, ha approvato a larga maggioranza la nuova direttiva che regola il diritto dei pazienti alle cure mediche in un altro Paese dell'UE, chiarendo le modalità di rimborso e i casi che richiedono un'autorizzazione preventiva. Leggi la notizia come ripresa dalle agenzie di stampa e il testo approvato
In Gazzetta Ufficiale le linee guida Stato-Regioni che illustrano i principali interventi per favorire l'applicazione concreta della legge 38 sulle terapie per i malati terminali e per chi soffre di dolori cronici. Secondo le stime, l'incidenza di questi ultimi nella popolazione è di circa il 25-30%. Leggi il rapporto di Cittadinanzattiva. La notizia
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 13 gennaio le linee guida siglate dalle regioni e dagli enti locali per migliorare salubrità e sicurezza degli ambienti scolastici, e prevenire fattori di rischio come allergie e asma. Approfondisci
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi nel percorso nascita, che prevedono anche la promozione dell'Audit quale strumento di valutazione della qualità dei servizi e delle cure erogate. Leggi dalla Gazzetta
In linea con quanto proposto dall'Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, anche il Comune di Monsano(AN) ha aderito all'unanimità al progetto "Rifiuti Zero". Lo scopo è quello di sensibilizzare la cittadinanza ad un atteggiamento consapevole ed etico sul tema dei rifiuti. Per saperne di più clicca qui
Inaugurato a Roma la settimana scorsa "Poste con Roma", il nuovo sportello che permetterà a tutti i cittadini residenti nella Capitale di ottenere certificati anagrafici in carta semplice (nascita, residenza, stato civile, stato di famiglia, ecc.) e informazioni di pubblica utilità. Gli sportelli dedicati a tale servizio, chiamati "sportello amico", sono presenti nei 206 uffici postali di Roma. Il costo del servizio è di 2,5 €. Approfondisci
Secondo quanto stabilito dall'accordo siglato tra Abi e le Associazioni dei consumatori nel 2009, i consumatori che si trovano in difficoltà economica, secondo i parametri stabiliti dall'accordo medesimo, sono ancora in tempo per richiedere la sospensione delle rate del mutuo entro il 31 gennaio 2011. Scarica l'accordo Abi - Associazioni dei consumatori
Sequestrato l'acquedotto principale che riforniva gran parte della città di Vibo Valentia. La causa sarebbe da riscontrare nella presenza di agenti inquinanti nell'acqua. Cittadinanzattiva e altre realtà associative locali chiedono la riapertura dei vecchi pozzi, e propongono una class action nei confronti dei responsabili del servizio idrico cittadino. Approfondisci
Una gara di solidarietà è partita per iniziativa del Tribunale per i diritti del malato di Policoro, coadiuvato dalle istituzioni, con l'obiettivo di sostenere le cure di un cittadino iracheno gravemente malato. Leggi di più
Il Tribunale per i diritti del malato, in collaborazione con l'Associazione Calabria Attiva, organizza il primo corso diretto ai cittadini che assistono persone con l'alzheimer: familiari, badanti o volontari. Il corso è iniziato il 13 gennaio e continuerà fino al 31 marzo. Scarica la locandina e Il programma
Andrea Cretella, Coordinatore dell'Assemblea territoriale di Cittadinanzattiva "Costa d'Amalfi", esce allo scoperto dopo anni per denunciare abusi edilizi in Costiera. La denuncia riguarda opere realizzate da un consigliere comunale. Leggi di più
Nasce una pagina dedicata al Premio Alesini 2010, che ripercorre la giornata della premiazione. Leggi le motivazioni che hanno portato la giuria ad assegnare i riconoscimenti, le foto dell'evento e consulta l'intero database.
È stato pubblicato il Nuovo Piano sulle liste d'attesa. Le Regioni hanno due mesi per varare il proprio Piano Sanitario Regionale e, nel caso in cui non lo facessero, scaduti i due mesi dal 23 novembre, sono tenute a rispettare i tempi massimi di attesa per le 58 prestazioni indicate. Vai alla pagina dedicata e Approfondisci
L'Unione Nazionale dei Giudici di pace ha proclamato uno sciopero dal 17 al 28 gennaio 2011. La protesta contro il progetto di controriforma della magistratura onoraria è finalizzata anche ad ottenere una proroga per tutti i giudici di pace in scadenza. Approfondisci