Menu

trasporti pubblici locali

L'ART - Autorità di regolazione dei trasporti - in collaborazione con DOXA S.p.A., ha svolto un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un maggior uso dei mezzi di trasporto e favorire la ripresa degli spostamenti.
Riportiamo alcune conclusioni a cui è giunta l'indagine: il 37% degli intervistati ha dichiarato di aver cambiato i propri comportamenti di mobilità durante la c.d. Fase 2 rispetto a quella precedente l’emergenza sanitaria, registrando una generale contrazione degli spostamenti per tutte le modalità di trasporto, ad eccezione della mobilità sostenibile (ad es. spostamento a piedi, bicicletta, monopattino e scooter a noleggio/sharing) e di quella con autovettura; il 58% degli intervistati ha giudicato utile ricevere informazioni, in tempo reale, sulle caratteristiche dei mezzi di trasporto disponibili a supporto delle proprie scelte di mobilità.

Approfondisci 

Gli ultimi per primi

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 21: Premio Andrea Alesini: le buone pratiche in sanità

Assistenza sanitaria per le persone senza dimora: un passo avanti importante

Una Rete di operatori per le buone pratiche in sanità: prende il via con la XIV edizione del Premio Andrea Alesini

Autonomia differenziata: non è una procedura, ma un rischio per la frammentazione

Autonomia differenziata: una legge rischiosa. Alle Regioni contrarie chiediamo di indire un referendum per abrogarla

25 giugno Cerimonia premiazione del 14° edizione premio Andrea Alesini

Liste di attesa e digitalizzazione: i risultati di una indagine nel Lazio

3° edizione Chil'hafatto? Premiate le buone pratiche nelle aree interne

Liste di attesa: cosa sapere e come agire

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

56

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

leggi il dettaglio

I nostri numeri

Dati dal 17/06/2024 al 23/06/2024

31.900

PERSONE COINVOLTE

73 POST
70 NOTIZIE
20 STORIES
30 FOTO E VIDEO
140 TWEET
207 RETWEET
COLLABORATORI DI CITTADINANZATTIVA
45%

UOMINI

55%

DONNE

15.826

ARTICOLI PRESENTI SUL SITO

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido