Menu

giornata mondiale acqua guida copy copy copy copy

What emerges from the Observatory Prices and Tariffs of Cittadinanzattiva – carried out as part of the project “Consapevolmente consumatore, ugualmente Cittadino” ("Consciously consumer, equally citizen") and financed by the Ministry of Economic Development (Ministerial Decree of February 7, 2018) – is that in 2019 the amount spent by a family (average family of three members with an annual consumption of 192 cubic meters) for the water bill is equal to €434, which reflects a 2% increase compared to 2018.

The regions in central Italy reaffirm their primacy for the highest rates with € 595 per year (+ 2.7% compared to 2018); yet, the greatest increase is found in the South and in the Islands (+ 3.1%).

To receive an overall picture of the state of the integrated water service, including tariffs, quality and protection, it is possible to consult the data of each province’s dossier on the INFORMAP website, www.cittadinanzattiva.it/informap (IT language), or by downloading the report (IT language).

The telephone number 06/36718040 is also active (Monday from 2.30 pm to 5.30 pm & Wednesday and Friday from 10 am to 1 pm) to provide citizens with information on local public services (water service, waste, local public transport, municipal nurseries).

To know more about the Observatory Prices and Tariffs, click here (ENIT).

To read the article in Italian, click here.

 

Gli ultimi per primi

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 21: Premio Andrea Alesini: le buone pratiche in sanità

Assistenza sanitaria per le persone senza dimora: un passo avanti importante

Una Rete di operatori per le buone pratiche in sanità: prende il via con la XIV edizione del Premio Andrea Alesini

Autonomia differenziata: non è una procedura, ma un rischio per la frammentazione

Autonomia differenziata: una legge rischiosa. Alle Regioni contrarie chiediamo di indire un referendum per abrogarla

25 giugno Cerimonia premiazione del 14° edizione premio Andrea Alesini

Liste di attesa e digitalizzazione: i risultati di una indagine nel Lazio

3° edizione Chil'hafatto? Premiate le buone pratiche nelle aree interne

Liste di attesa: cosa sapere e come agire

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

56

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

leggi il dettaglio

I nostri numeri

Dati dal 17/06/2024 al 23/06/2024

31.900

PERSONE COINVOLTE

73 POST
70 NOTIZIE
20 STORIES
30 FOTO E VIDEO
140 TWEET
207 RETWEET
COLLABORATORI DI CITTADINANZATTIVA
45%

UOMINI

55%

DONNE

15.826

ARTICOLI PRESENTI SUL SITO

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido