05 Novembre 2020
Seven out of ten citizens do not know the law 38 of 2010 and the rights that it establishes to avoid the patient "unnecessary suffering". Ten years after the passing of the law, Cittadinanzattiva sh...
Ufficio Stampa
05 Novembre 2020
Sette cittadini su dieci non conoscono la legge 38 del 2010 e i diritti che essa sancisce per evitare al paziente “sofferenze inutili”. A dieci anni dall'approvazione della legge, Cittadinanzatt...
Ufficio Stampa
25 Giugno 2020
Quattro video racconti in prima persona che mettono in luce le battaglie quotidiane contro il dolore delle pazienti e dei pazienti con patologia cronica. Questo il contenuto della mini web serie dif...
Ufficio Stampa
25 Maggio 2020
“We were not born to suffer": this is the name of the campaign launched today by Cittadinanzattiva, ten years after the law 38/2010 which regulates access to palliative care and pain therapy and w...
Ufficio Stampa
25 Maggio 2020
“Non siamo nati per soffrire”: questo il nome della campagna lanciata oggi da Cittadinanzattiva, a dieci anni dalla legge 38/2010 che regolamenta l’accesso alle cure palliative e la terapia de...
Ufficio Stampa
14 Dicembre 2017
"Un atto di civiltà che attendevamo da tempo. Una legge che riconosce il diritto all’autodeterminazione della persona, promuove i valori dell’umanizzazione delle cure e della dignità della vit...
Ufficio Stampa
31 Luglio 2015
Il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva nel Comitato tecnico del Ministero per le cure palliativeRendere il diritto a non soffrire inutilmente realtà: questo l’obiettivo del lavor...
Ufficio Stampa
26 Gennaio 2015
IN-DOLORE: 46 gli ospedali impegnati con Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato nel miglioramento del trattamento del dolore. Su www.cittadinanzattiva.it le strutture coinvolte e l'attua...
Ufficio Stampa