Invalidità civile - Handicap
17 Gennaio 2018
Dal 1°gennaio 2010 la domanda per ottenere i benefici in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità va inoltrata all'INPS per via telematica collegan...
Ufficio Comunicazione
06 Maggio 2015
Il tema dell’invalidità civile e handicap riveste da anni un grande interesse da parte di Cittadinanzattiva, caratterizzandosi come uno degli ambiti maggiormente controversi e problematici del si...
Valentina Ceccarelli
07 Gennaio 2011
Nella dizione "invalidità civile" sono comprese una serie di prestazioni che scaturiscono dal riconoscimento, effettuato da apposite Commissioni istituite presso tutte le ASL, di una condizione conge...
Ufficio Comunicazione
06 Gennaio 2011
Coloro che presentano domanda di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità dal 1° gennaio 2010, trovano delle sostanziali novità nell'iter di riconoscimento (Come p...
Ufficio Comunicazione
05 Gennaio 2011
(Visita l'Area di interesse Invalidità civile - Handicap)Novità nelle commissioni: Le Commissioni Mediche Integrate Le commissioni mediche ASL dal 1° gennaio 2010 sono integrate da un medico Inps q...
Ufficio Comunicazione
04 Gennaio 2011
Il diverso grado della riduzione della capacità lavorativa e/o del danno funzionale permanente, riconosciuto dalla Commissione sanitaria sulla base della tabella prevista nel Decreto del Ministero de...
Ufficio Comunicazione
03 Gennaio 2011
La legge n. 80 del 9 marzo 2006 ha introdotto una serie di novità sul tema dell'invalidità civile.
In particolare, l'art. 6 comma 3 fa riferimento alle visite di rivedibilità o controllo e prevede...
Ufficio Comunicazione
02 Gennaio 2011
L’art.10 comma 4 della Legge 122/10 definisce la necessità di avviare un programma di verifica straordinaria, che prevede 100.000 verifiche per l'anno 2010 e 250.000 verifiche annue per ciascuno de...
Ufficio Comunicazione