06 Luglio 2023
“La partecipazione definisce la cittadinanza, dal momento che la partecipazione è motore attivo della comunità perché si fonda sull’uguaglianza nel prendere parte o […] nella logica del mette...
Ufficio Comunicazione
05 Luglio 2022
Con una Delibera della Giunta regionale la Regione Toscana ha stabilito che nelle decisioni riguardanti presidi e dispositivi medici, sia previsto, in via esclusiva, il coinvolgimento di cosiddetti pa...
Ufficio Comunicazione
07 Aprile 2022
"L’ambiente, come contesto naturale, sociale e lavorativo in cui si svolge la vita delle persone, va tutelato senza se e senza ma, ancor più adesso con ben due modifiche intervenute nella Costituzi...
Monia Mancini
24 Marzo 2022
"C'è una grande sfida che come cittadini e territori non possiamo perdere e riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E non solo per la irripetibile occasione di far arrivare risorse in un...
Anna Rita Cosso
16 Giugno 2021
Nelle scorse settimane Giuliano Amato ha lanciato un appello al mondo del cosiddetto Terzo settore affinché, forte del “monopolio dell’interesse generale che esso detiene ormai praticamente ...
Ufficio Comunicazione
09 Luglio 2020
di Alessio Terzisegretario regionale di Cittadinanzattiva Piemonte
Cittadinanzattiva ha condotto, con il contributo di cento stakeholder, una consultazione sulle forme di partecipazione che ha genera...
Ufficio Comunicazione
23 Gennaio 2020
Mentre la riforma del Terzo settore compie il suo percorso a passi tardi e lenti, costringendo nel frattempo i potenziali enti di terzo settore a rincorrere la sua logica regolamentare ed elencatoria,...
Annalisa Mandorino
05 Luglio 2017
Tra pochi giorni a L’Aquila, dal 6 al 9 luglio, si terrà la seconda edizione del Festival della Partecipazione. La prima edizione è stata una scommessa che partiva dalla convinzione delle tre or...
Antonio Gaudioso