Servizi bancari e finanziari
24 Luglio 2023
Fir: il MEF non risponde alle sollecitazioni delle Associazioni dei Consumatori del CNCU che chiedono di sanare criticità e ingiustizie dell’attuale norma. Non è più rinviabile un incontro urgent...
Ufficio Stampa
09 Febbraio 2023
STRUMENTI INADEGUATI - La BCE ha scelto di utilizzare il più classico degli strumenti ordinari per affrontare una situazione che, invece, ha caratteristiche del tutto straordinarie....
Ufficio Stampa
28 Ottobre 2022
Quando un prodotto finanziario si definisce sostenibile? Come investire in maniera sostenibile? Cos’è il greenwashing? A queste e a molte altre domande risponde “La finanza sostenibile: cosa...
Ufficio Stampa
05 Novembre 2021
Al via il Bando del Premio “Chi l’ha fatto?” dedicato alle aree interne del nostro Paese per raccogliere e mettere in rete le esperienze più innovative che hanno contribuito a migliorare la qua...
Ufficio Stampa
09 Febbraio 2021
Al via un nuovo ciclo di incontri per "informatori di prossimità", previsti dalla seconda edizione del progetto "L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”,realizzato da Cittadinanzattiva i...
Ufficio Comunicazione
14 Ottobre 2019
Al via oggi a Sassinoro (BN) il progetto “L’accesso ai servizi digitali bancari nelle aree interne”. Una iniziativa di Cittadinanzattiva in collaborazione con UniCreditRafforzare la digit...
Ufficio Stampa
28 Ottobre 2016
Servizi bancari e assicurativi: sovra indebitamento, difficoltà nella rinegoziazione dei mutui e clonazione delle carte di pagamento le principali criticità. Presentato il Focus del XVI Rapporto P...
Ufficio Stampa
29 Ottobre 2015
Difficoltà di accesso al credito e insostenibilità dei mutui.
Un cittadino su cinque iscritto alla banca dati cattivi pagatori ed uno su quattro ha difficoltò ad accedere al credito al consumo....
Ufficio Stampa