Menu

Newsletter

anno 17, numero 759 - 16 maggio 2024
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 15 - Studenti esauriti: il podcast dei ragazzi di fattore J

Salute mentale   Benessere   Scuola   Podcast

Questa settimana pubblichiamo un podcast frutto di un percorso di formazione fatto con le ragazze e i ragazzi dell'Istituto di Cassino all'interno del Progetto Fattore J, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e con il sostegno non condizionato di J&J Innovation Medicine. In questa puntata affrontiamo direttamente aspetti come la motivazione, il bullismo e la felicità, partendo dalla scoperta del cervello. Leggi tutto …

 

 
 
 

22 maggio evento finale V edizione #Ioequivalgo: "Farmaci equivalenti: conoscere per scegliere"

Salute   Farmaci Equivalenti

Il prossimo 22 maggio dalle ore 10.00 a Roma- presso il Ministero della Salute – auditorium “Cosimo Piccinno” – Lungotevere Ripa 1. Si terrà  la Conferenza conclusiva della quinta edizione di #IoEquivalgo. Il board del progetto si è avvalso di tutti gli attori del sistema salute, i medici prescrittori, gli infermieri, le società scientifiche, le associazioni di persone con malattie croniche e i rappresentanti delle istituzioni regionali, con i quali è stato possibile guardare alla relazione difficile fra popolazione del sud e farmaci equivalenti, da diversi punti di vista. Leggi tutto...

 

 
 
 

Mense scolastiche: presentate la nostra VII indagine su costo per le famiglie e interventi previsti dal PNRR

Mensa   Primo Piano   Scuola

84 e 85 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Si tratta di 4,20 e 4,26 euro a pasto. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (61€ nell’infanzia e 65€ per la primaria). Leggi tutto …

 

 
 
 

Venerdì 17 maggio: #datipercontare: statistiche e indicatori per un PNRR equo

PNRR

Il prossimo 17 maggio, presso la Casa internazionale delle donne in via Lungara a Roma, parteciperemo alla giornata di lavoro “Dati per contare, Statistiche e indicatori per un Pnrr equo“, organizzata dal think tank Period.Dal 2021 numerose organizzazioni delle società civile si sono mobilitate per chiedere ai diversi governi che si sono succeduti trasparenza sui dati necessari a monitorare l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), annunciato come il più grande investimento di fondi pubblici dalla Seconda guerra mondiale. Nonostante le numerose azioni di pressione verso le istituzioni, innumerevoli sono state e continuano ad essere le lacune e i ritardi nella pubblicazione di informazioni essenziali per sapere e seguire a cosa saranno destinate e come verranno spese le risorse. Leggi tutto …

 

 
 
 

10 e lode in salute: partecipa ai webinar gratuiti!

Benessere   Scuola

Partecipa ai webinar gratuiti del progetto 10 e lode in salute, una iniziativa della rete,Scuola di Cittadinanzattiva che coinvolge attivamente 9 classi di Scuole Primarie della città di Roma. Nel mese di maggio sono in programma 3 webinar gratuiti rivolti a docenti e genitori dedicati ai corretti stili di vita, sovrappeso e obesità, il rapporto con il cibo nei bambini, e l'uso responsabile di device e videogiochi. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Passaggio al mercato libero: le associazioni dei consumatori presentano un documento condiviso

Energia   Consumatori

Lo scorso 9 maggio si è tenuta l’audizione presso la Commissione Attività produttive della Camera dei rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (Cncu), sulle criticità del passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell’energia elettrica. Le associazioni di consumatori hanno presentato un documento condiviso in cui hanno sottolineato la necessità di proteggere i consumatori e gli utenti attraverso normative e misure preventive efficaci. Leggi tutto …

 

 
 
 

Fondo di garanzia e Fondo di solidarietà per i mutui: sono on line le guide Abi-Consumatori

Servizi bancari e finanziari   Consumatori

Sono on line, le guide dedicate al Fondo di garanzia per i mutui prima casa e al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa realizzate insieme alle associazioni dei consumatori, tra cui Cittadinanzattiva, che partecipano al progetto Trasparenza semplice. Tale progetto prevede la diffusione di strumenti informativi per promuovere e rafforzare le conoscenze economiche dei cittadini. Leggi tutto …

 

 
 
 

Consumatori più consapevoli delle proprie scelte alimentari. Al via la campagna europea Safe2Eat

Beni di consumo   Benessere   Consumatori

Continua l’impegno dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE per aiutare i consumatori europei a fare scelte alimentari più consapevoli.  L’EFSA e i 17 Paesi coinvolti, tra cui l’Italia, hanno avviato la campagna Safe2Eat in continuità con la precedente #EUChooseSafeFood per rinnovare l’impegno nel diffondere conoscenze in materia di sicurezza degli alimenti in Europa e supportare i cittadini europei a scegliere consapevolmente gli alimenti da comprare, consumare e gustare in modo sano e sicuro. Leggi tutto …

 

 
 
 

Migranti, un sistema di accoglienza senza prospettiva

Immigrazione   Giustizia   Inclusione

Con un focus dal titolo “L’accoglienza in Italia in assenza di una prospettiva”, la Fondazione OpenPolis evidenzia come la narrazione del fenomeno migratorio, così come la sua gestione, appaiano sempre più improntate ad una logica securitaria ed emergenziale, nonostante i numeri dicano che non si tratta affatto di una “invasione”. Le scelte governative, soprattutto le più recenti – come l’accordo siglato con l’Albania – continuano invece ad essere direzionate verso il potenziamento di Centri ancora più straordinari dei Cas, originariamente affiancati al sistema ordinario con il compito di gestire le variazioni più repentine e urgenti dettate dai flussi migratori. Leggi tutto …

 

 
 
 

Alloggi universitari: chi deve risolvere la crisi dell'housing?

Politiche scolastiche   Scuola

Per affrontare il problema del caro affitti degli alloggi per gli studenti universitari in Italia c'è un nome. Si tratta dell'ing. Manuela Manenti, nominata commissaria straordinaria per l'housing universitario con l'obiettivo di controllare i progetti di costruzione e con il mandato di raggiungere l'ambizioso obiettivo di sessantamila posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Leggi tutto …

 

 
 
 

Restituire i dati degli studi clinici ai partecipanti: vuoi saperne di più?

Europa

Hai perso il webinar FACILITATE sulla restituzione dei dati ai partecipanti agli studi clinici?  Non preoccuparti! Ora puoi guardare la registrazione e scaricare le slide presentate. All'evento hanno partecipato rappresentanti di vari settori, tra cui pazienti e associazioni, aziende farmaceutiche, organizzazioni di ricerca accademica, infermieri, investigatori, regolatori, istituzioni dell'UE, organismi etici, organismi di protezione dei dati, clinici, ecc. Leggi tutto …

 

 
 
 

Cittadinanzattiva Emilia Romagna lancia la campagna @scATTIdicura

Emilia Romagna   Dal Territorio

Associazioni, professionistə, cittadinə hanno narrato le attività, i gesti e i luoghi della cura attraverso un diverso strumento di comunicazione, la fotografia, che offre un punto di vista inedito e nuovo rispetto ai contesti in cui la cura si esplica. Quasi un centinaio le fotografie inviate, tutte accolte non tanto per la tecnica di esecuzione quanto per i messaggi che propongono narrando una quotidianità caratterizzata da pratiche di cura, gesti, relazioni, socialità e creatività. Leggi tutto …

 

 
 
 

Hai diritto al rimborso del canone di depurazione se il tuo comune è inadempiente

Liguria   Dal Territorio

Chi ha pagato, mese dopo mese, per 10 anni, un balzello sulla depurazione dell'acqua, può chiedere un rimborso rivolgendosi a Cittadinanzattiva Liguria ODV che ha predisposto un apposito modulo ed offre gratuitamente assistenza ai cittadini raccogliendo le domande per inoltrarle ad IREN. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione Online

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido